AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Schiumatoio Cinese e Europeo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210292)

Vinny 03-10-2009 18:27

Schiumatoio Cinese e Europeo
 
Volevo intervenire nel post precedente dove si parlava di schiumatoi cinesi e europei ma essendo chiuso intervengo con uno nuovo.
Ho letto attentamente tutto il post e volevo sottolineare che è giusto criticare lo scopiazzare dei cinesi per i vari motivi e conseguenze in cui ci ritroviamo economicamente, però nel forum di attinenza stavamo parlando di un prodotto, quale è uno schiumatoio, costituito da un cilindro di PVC ed una pompa. Ora vi chiedo il risparmio di oltre il 50% in € tra i due prodotti influisce tanto sul rendimento? Non avendo provato quelli cinese non mi sbilancio più di tanto, però se proprio esiste una differenza come dice qualcuno cosa potrà mai essere un dito di cacca in più o meno in una settimana? Non credo che gli esseri viventi in vasca crepino?
Poi non mi è piaciuto l'intervento a totale discretito di un costruttore che logicamente è di parte. Mi dite cosa giustifica uno schiumatoio che costa 300/400€ ? Non mi dite la ricerca e quant'altro che incide si sul prezzo ma non da giustificare tali somme in quanto di materiale comprato all'ingrosso costa nulla, solo che essendo un hobby abbastanza costoso e rivolto ad un pubblico con una disponibilità economica tranquilla tutto è lecito.

gerry 04-10-2009 06:29

premetto che non ho letto completamente l'altro post..........
ma consiglio sempre di non fare i conti in tasca agli altri (cosa che invece è diventata di moda)
Quando si studia un prodotto si investono soldi e tempo, per mettere su un'attività si investono soldi tempo e credibilità, chi mette su un'attività da assistenza (oggi ho chiamato un produttore di skimmer e reattori che mi ha dato assistenza su un reattore fuori garanzia) quindi è giusto che chi investe e rischia abbia un ritorno.
Probabilmente i numeri delle vendite (proprio perchè è un hobby non comunissimo) non sono altissimi e quindi il ricarico su ogni pezzo e maggiore, se le vendite fossero di milioni allora penso che i produttori diminuirebbero il ricarico su ogni pezzo.
l'equazione costo materia prima= costo prodotto finito non va mai fatta.
Io penso che ognuno di noi quando lavora vuole vedersi ricompensato il proprio lavoro, non denigriamo il lavoro degli altri e ricordiamo che chi lavora onestamente deve pagare: le tasse - i contributi dei dipendenti - le loro ferie,non deve sfruttare i dipendenti ecc. ecc.
E' troppo facile quando si parla degli altri dire che quello è un ladro perchè fa prezzi alti o cose simili; e poi quando parliamo di noi invece esce fuori che siamo gli unici che lavoriamo che ci facciamo il culo ecc. ecc. e che quindi i prezzi che facciamo sono giusti -prima di parlare dovremmo guardare la situazione nell'insieme-
ricordo anche che gli stipendi dei nostri colleghi orientali sono diversi dai nostri, sfido però chiunque a desiderare quello stipendio, quelle ore di lavoro e a vivere però nelle nostre città (e a mantenere il tenore di vita a cui siamo abituati).
Vi faccio un esempio del costo del lavoro (ma tanto tutti lo conosciamo) , nel mio ufficio ho bisogno di un aiuto, il mio commercialista mi dice che ad una ragazza che lavori 20 ore alla settimana devo dare circa 580 euro al mese (secondo me è pochissimo) e che però devo preventivare alla fine dell'anno un costo di circa 15000.00 #07 (***** questo è troppo); quindi ho continuo a lavorare dalle 8 del mattino alle 23 (con due ore di intervallo) o prendo la ragazza; ma se assumo sono costretto ad alzare i prezzi ............
Quindi, secondo me, penso che se uno studia un prodotto , HA LE PALLE per mettere su un'attività e produrlo e ne ha un guadagno giusto deve essere protetto ed aiutato.
A furia di continuare a far copiare i prodotti poi produrli in oriente e importarli saremo sempre più con le pezze al culo.
Io (sottolineo IO) sono più contento di pagare qualche euro in più e sapere che questi soldi restano circolo (e vengono reinvestiti, magari comprando una casa da me :-)) ) piuttosto che sapere che vanno via e non tornano più.
Scusate lo sgfogo, ma sto continuando a vedere persone a casa dal lavoro, ditte che chiudono, negozi che vanno al culo perchè tutto si sta spostando all'estero (tasse minori, costo del lavoro minore ecc. ecc. ).
quindi non facciamo gli ipocriti se vogliamo i prezzi della cina allora proviamo anche ad avere un tenore di vita cinese, non possiamo chiedere a chi lavora per noi di avere i prezzi cinesi perchè noi vogliamo essere italiani.
Altrimenti siamo esattamente come quelli che continuano a dire che certi lavori gli italiani non vogliono farli e quindi dobbiamo far venire PERSONE dall'africa perchè necessitano; pensiamo invece che certi lavori gli italiani vorrebbero anche farli ma non di certo allo stipendio che diamo agli immigrati (trasformandoli spesso da PERSONE in schiavi).

ciao Gerry

IVANO 04-10-2009 10:08

gerry, #25 #25 . splendide parole...

Omar Rold 04-10-2009 10:19

gerry E' un concetto che per molti e' difficile da capire..
Comunque la penso come te ;-)

david73 04-10-2009 10:23

gerry, stesso concetto espresso da me nell'altro post.....
PAROLE SANTE #25 #25 #25

cicala 04-10-2009 11:52

gerry, giustissimo.... #25 #25 #25
ti dico solo due cose :la pima che ti alzi veramente presto la domenica :-D :-D
la seconda che sto cercando un commercialista in cina... :-D :-D

scusate le battute.....Gerry a detto delle cose giustissime e che andrebbero scritte su un quotidiano nazionale e non "solo" su il nostro furum.....
In merito alla questione mi sono posto una domanda .....stò cercando uno skimmer e tutti i giorni vado sul mercatino ed ho notato una cosa almeno la metà degli skimmer offerti (nella categoria 100/200 interni) sono skimmer cinesi con pochissimi mesi alle spalle di lavoro......mi chiedo non mi sembra che suddetti sky abbiano avuto tanto successo..??? ;-)

dodarocs 04-10-2009 14:08

gerry, parole sante. #25 #25

***dani*** 04-10-2009 14:42

mi ricordo una storiella...

"Un mega industriale ha un problema nella sua fabbrica migliore... la macchina che gli manda avanti la fabbrica intera ha un problema, e non parte più.

Chiama l'ingegnere... che guarda gli oltre 10.000 pulsanti presenti e dopo un quarto d'ora ne spinge uno. Cinque minuti dopo la fabbrica riparte.

Si gira verso l'imprenditore e gli dice "sono 1.001 euro, 1.000 euro per sapere quale bottone spingere ed 1 euro per premerlo"...

dodarocs 04-10-2009 14:53

***dani***, mica l'ho capita..... #23

IVANO 04-10-2009 14:54

***dani***, ahhh, chiarissimo adesso :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07623 seconds with 13 queries