![]() |
PH metro... quel maledetto margine d'errore..
salve a tutti ho una considerazione da porvi, se cerchi su ebay trovi quanti phmetri ti pare, da 15 a 90 euro, premesso che non so quanto il prezzo faccia la differenza tutti hanno lo stesso margine d'errore + o - 0,2. Detto questo la mia considerazione è la seguente, in teoria e dico in teoria, potrebbbe esserci uno sbalzo tra un phmetro e l'altro di 0,4, quindi quasi mezzo grado, faccio un piccolo esempio per chi legge veloce e non gli va di fare calcoli (seppur semplicissimo) il pH reale è 7,2 il primo pHmetro misura 7 il secondo 7,4, entrambi entro il margine d'errore. ora il problema è il seguente se ci andiamo a prendere la famosa tabellina relazione co2 pH e Kh vediamo che uno sbalzo di 0,4 gradi comporta una differenza di CO2 disciolta non indifferente. A questo punto dico, tanto vale comprarsi un banale test liquido che costa molto di meno? Spero che ai lettori non risulti un pensiero banale perche sono giorni che ci rimugino sopra!
|
Hasked, hai pienamente ragione sull'errore delle misurazioni...però non sono d'accordo sul "tanto vale comprarsi i test liquidi", li di solito gli intervalli sono di mezzo grado e fare una lettura del pH sbagliata è secondo me molto più facile che rispetto ad un buon pH-metro...IMHO
|
concordo pienamente, era , diciamo, una specie di provocazione.. ma cavolo possibile che uno spenda tanti soldi per poi trovarsi con un aggeggio che potenzialmente non fa il proprio dovere?
|
Hai pienamente ragione, uno sceglie in base alle proprie idee ed... al proprio portafoglio!
Io ad esempio ho appena preso un phmetro, ma ho preso un modello economico peraltro in offerta! Con il test della SERA non ci capivo un bel niente ed un margine di 0.2/0.4 lo posso anche tollerare, almeno leggo un valore ed è quello (giusto o sbagliato che sia) e non devo decidere io (che mi faccio sempre mille pare e ricontrollo mille volte) che colore è! In compenso sò che devo ricalibrare spesso lo strumento, ma vabbè... |
ragazzi sono strumenti, e per di più per uso hobbystico...
probabilmente le attrezzature professionali da laboratorio chimico o biologico sono più precise, ma di certo non li compri con 15-90€ ciao |
faby, esattissimo!!!!!
Io, al lavoro, uso sonde di Ph che costano dalle 150 alle 200€ (solo le sonde). Anche con 90/100€ (tutto lo strumento)non e' pensabile che sia cosi' preciso. Ma per quello che serve a noi, va' piu' che bene (se utilizzato e mantenuto in maniera corretta). Io, a casa uso un lettore di Ph a penna della Hanna Ins. e devo dire che non va' affatto male, e la lettura discosta davvero poco da quelli che ho al valoro. :-) |
Re: PH metro... quel maledetto margine d'errore..
scusa... ma se hanno un margine di errore di 0,2... tra 2 phmetri potresti trovare una differenza di 0,4 ok... ma dal ph reale la differenza sarebbe sempre 0,2!!!
lo conferma l'esempio che hai fatto tu: Quote:
le variabili di un test a reagente liquido invece sono talmente tante che ti permettono di avere tolleranze anche di 0,5! colore dell'acqua prima di inserire il reagente, luce ambientale, percezione personale del colore ecc ecc morale della favola: un test a reagente non è paragonabile ad un test digitale!! :-)) ovviamente.... imho! |
Quote:
|
con i testa a reagente a volte direi che il margine è anche maggiore di 0,5... dipende dal test
io qualche settimana fa dovevo fare il test del pH sulla vaschetta piccola... lo faccio con un prodac a scala corta 7,2 lo faccio con un test sera a scala larga 7,0 lo faccio con la sonda del milwaukee dello olandese 6,8 #24 ciao! |
sicuramente... era una provocazione, concordo con tutti, è stato un pensiero buttato li'.. per quanto riguarda la risposta di cavallo, è vero che entrambi discostano ma fra due misurazioni proprio per quel margine d'errore ci può essere uno 0.4 di differenza.. quindi quelli della hanna ins. sono buoni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl