![]() |
tanganica in 80 lt?
salve a tutti sto dismettendo la mia vasca allestita a plantacquario per cercare di passare a un acquario di ciclidi da rocciata. il mio problema principale e' lo spazio la mia vasca (un tenerife 67) e' un po piccolina e sinceramente non so neanche se si possa ospitare un tanganica in 80 lt quindi chiedo a voi se questo e' possibile e in caso cosa potrei inserire? io avevo adocchiato i Paracyprichromis anche leggendo un po qui sul forum ma nn riesco a trovare info piu dettagliate altrimenti che popolazione mi consigliate? domenica dovrei allestire una prova di rocciata e vi posto delle foto grazie a tutti ciao
|
in 80 lt kevin sei costretto a optare per forza per i lamprologini.
quindi tutti quei Lamprologus che nidificano obbligatoriamente o facoltativamente nelle conchiglie (nel senso che se possono evitare le conchiglie scelgieranno gli anfratti fra le rocce). Brevis, similis, multifasciatus,speciosus,ocellatus sono solo alcuni dei nomi. Altrimenti puoi optare per gli Altolamprologus sp Sumbu Shell, anch'essi nanetti che nidificano nei gusci. Per i Paracyprichromis proprio no. |
solo ed esclusivamente quelli e'? :-( la mia idea era molto diversa per i paracyprichromis ad esempio quanti litri servirebbero o meglio quanti cm? da quello che ho capito nn e' molto importante il litraggio ma la lunghezza della vasca in caso potrei costruirne una fai da te i conchigliofili proprio nn li vorrei mettere nn mi piacciono preferisco gli occhi che sbucano dalla roccia :-)
|
Quote:
Il tanganyika ha ,senza dubbi, ha tra i ciclidi più sensibili ed esigenti in assoluto. Quote:
|
allora inizio a cercare un bel vascone o a costruirlo grazie mille delle info
|
figurati.
se non hai problemi di spazio e di fondi pensa a qualcosa come minimo di 300 lt. le specie più interessanti del tanganyika si iniziano a tenere in quei litraggi, non in meno (a parte poche eccezioni). In 300 litri puoi pensare alle Ophtalmotilapia, dai 400 in su ai Cyathopharynx ad esempio. Nessuno ne parla mai perchè nessuno le può tenere in vaschette ovviamente. |
purtroppo i fondi non sono molti e per riuscire ad avere uan bella vasca devo fare nn pochi sacrifici cmq dovrei riuscire a ottenere una vasca 180X30X60la base e' obbligata perche il mobile in muratura e' poco profondo pero' la lunghezza e l'altezza andrebbero a compensare comunque sto sempre facendo i conti senza l'oste come si dice qui a roma bisogna andare a parlare con il vetraio e vedere quanto chiede nn ne ho la piu pallida idea.
cacchio i cyathopharynx sono spettacolari troppo belli mai visti pesci cosi |
ti chiederà circa 300 euro.
fammi sapere che sono curioso |
ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl