![]() |
Consiglio
Ciao a tutti i cpmponenti del forum
ho impiantato una nuova vasca, e come fondo non ho messo nulla, presumo tra qualche mese un po (ma proprio poca) di ghiaia corallina da 4 mm circa. Ora mi domandavo, in considerazione del fatto che i batteri si insediano nella ghiaia corallina, la potrei mettere come fondo alto 10 cm circa nella sump? Oppure è meglio costruire una colonna (tubo largo 10 cm e alto 50) riempirla di sabbia e mettere una pompa piccolina circa 200Lt/h? Grazie anticipatamente |
-28d# ,o fai un dsb,oppure fai un berlinese....
la sabbia in vasca dopo 2 mesi è presto |
Vabbè, diciamo tra 8 o 9 mesi, ma la domanda è: Si può mettere nella sump? e se la risposta è si, devo metterla in una colonna o posso riempire la base della sump (come se fosse un acquario)?
|
io non metterei niente, ne in sump, ne in colonne, come dice auz, o fai un berlinese o fai un dsb ( non in sump ovviamente ), oppure se proprio proprio vuoi una vasca che faccia l'effetto proliferazione batterica, ti costruisci un refugium, ma a mio parere e' poi un problema gestirlo.
Metti una spolveratina sul fondo della vasca per puro effetto estetico.... magari invece di sabbia corallina metterei sabbia di aragonite pura, in questo modo l'eventuale CO2 non disciolta nel reattore reagisce in vasca con la sabbia riducendosi a zero e contribuendo alla formazione di calcio. |
ok grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl