![]() |
Sabbia in acquario solo pesci
la sabbia corallina di granulometria medio-fine è inutile anche nel caso di acquari di soli pesci oppure può rappresentare un aspetto importante per la proliferazione di batteri?
|
il problema della sabbia è che si mischia con sostanze di scarto dei pesci e delle rocce portandoti su i valori inquinanti..
Per i batteri occorono rocce porose e non sabbia...la sabbia potrebbe essere un nido per fauna bentonica.. Se invece si parla di dsb,quindi fondo alto 12 cm minimo,il discorso cambia. |
avendo un team di pulizia un buon movimento e uno skimmer adeguato non credi si possa ovviare al problema?
|
In effetti in una vasca di soli pesci,non hai il problema di tenere per forza i no3 a zero..quindi potresti anche provare..
L'unica cosa cerca di tenerla smossa,altrimenti difficilmente ti rimarra' bianca...ed esteticamente poi fa schifo. |
ok, ho un pò di paguri che tengono tutto smosso e puliscono da eventuali detriti.
|
RB, ma la vasca è quella del profilo da 90 litri?
|
si, proprio quella...hai dei consigli o precisazioni da fare?
|
RB, che pesci vorresti mettere?
|
non volevo sovraccaricare la vasca eccessivamente, quindi pensavo a una coppia di pagliacci + 1 gobide oppure 3 chromis viridis / 3 dascyllus aruans...però riguardo a questo argomento come puoi ben notare ho le idee un attimino confuse #24
|
i 3 chromis si scannano in quel litraggio,i dascillus uguale.
ok i pagliacci...e un gobide. metti gamberetti lysmata... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl