![]() |
Usare LED per illuminare l'acquario - Parte IV
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205057 |
ok
|
se sono tutti da 350mA devi collegarli in serie #36# (al massimo aumenta il voltaggio in ingresso ma, fino a 4, vanno messi comunque in serie)
|
Appena fatto...funzionano anche meglio di prima! :-))
Il led rosso fa una colorazione leggermente rosata...ma esteticamente è ugualmente bello! :-) Però se l'avessi preso da 100 lumen come gli altri due...si sarebbe notato troppo mi sa...Spero che questo possa bastare a fare una bella differenza :-) |
Se trovi un LED Rosso da 100 lumen significa che sarà almeno da 3W ;-)
|
ahn..ok..allora va bene così... :-))
|
mi spigate come si collegano i led in serie?
|
ecco dei disegnini
NB: se i LED sono a 350mA ... se messi in serie dobbiamo fornire 350mA, se sono in parallelo dobbiamo fornire 700mA ... se il parallelo lo facciamo di tre serie diventano 1050mA, se lo facciamo di 4 serie diventano 1400mA |
a proprosito, il mio cubetto illuminato a LED:
|
ed ecco il mio acquarietto.. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl