![]() |
DSB consiglio dagl'esperti
Ciao sto riallestendo la vasca
volevo sapere visto che faro un DSB da 14 16 cm, se potevo mettere le rocce anche sotto la sabbia nel senso faccio una rocciata partendo dal fondo poi inserisco la sabbia che mi coprira le rocce di 15 cm la rocciata verra' centrale e' una cagata? devo fare tutto sabbia e poi con dei supporti in pvc appoggiarci su le roccie? |
Re: DSB consiglio dagl'esperti
Quote:
|
quoto mauri è in più bastano 10cm di sabbia 15 sono molti #36# #36# #36#
|
io veramente sono partito con alcune rocce dal vetro sopra ho messo la rocciata
problemi non ne ho avuti ;-) lo spessore dipende dalla grana della sabbia + fine meno spessore ;-) |
se metti prima le rocce e poi la sabbia dai meno superfice di lavoro al dsb...
se invece metti i supporti, recuperi lo spazio preso dalle rocce :) |
jpg288,
ragazzi vi do ragione pero' posso farvi una domanda stupida? ma la sabbia sotto le rocce non prende luce,lavora lo stesso? le rocce sotto la sabbia non possono aiutare il DSB visto che sono gia' popolate? ho detto una caz.....a? |
LOLLO77, la sabbia sotto le rocce lavora uguale fidati che ne ho 2 :-)
le rocce sotto la sabbia non aiutano più di tanto a popolare il dsb... è più importante avere superficie denitrificante a dispozione che pensare ad avere un misero aiutino di un pezzo di roccia sotto sabbia nel popolare la sabbia ;-) io certe volte vado a fare spesa di animaletti, e vermi sotto gli scogli al mare..... :-)) |
Ho 10 cm di sabbia e circa 20 kg di rocce in 250lt
ho iniziato il mio dsb mettendo uno strato alto di sabbia... circa 7 cm, sul quale ho deposto una griglia bianca in silicone (di quelle che si vendono nei negozi di pentole e tegami) limitandomi a sistemarla solo dove sapevo che avrei disposto la rocciata, che poi ho finito di ricoprire con gli altri 3 centimetri di sabbia fine (1 mm). Proveniendo da un berlinese (accurato in ogni singolo dettaglio e riuscito, nonostante tutto, malissimo) avevo un numero eccessivo di chili che ho trasferito nel nuovo sistema ricoprendo per intero il fondale sabbioso. *******. In circa 4 mesi vedevo alzarsi in maniera incontrollata e prepotente i nitrati senza capirne causa, ma cominciai pure a notare però che le parti di sabbia illuminate che davano sui vetri cominciavano a prendere il colore classico di dsb maturo, pertanto tolsi le rocce su circa la metà del fondo, lasciando quindi metà della vasca (sabbia) sotto la luce e per magia, tutti i nitrati accumulati in quei mesi, sparirono in 10-15 gg. da qui ho imparato che le rocce aiutano il processo dell'azoto, ma la sabbia, per buona parte illuminata, fa il lavoro maggiore. mi preme specificarti che con il berlinese avevo una fioritura batterica che ora, a distanza di un anno , ancora non ho. Poi, negli anni... non so dirti Spero di aver risposto indirettamente a tanti tuoi dubbi. ;-) |
ok
grazie ragazzi ho capito come devo procedere |
Dalla mia esperienza con il DSB e'vero piu il fondo e' libero e piu lavora ma sul fatto delle rocce che non debbano toccareho i miei dubbi.
Alcuni sostengono che alcune rocce sotto sabbia aumentino la fauna, altri dicono che le rocce muoiano. Io osservando la natura penso che non esistano griglie in pvc nel mar rosso e quindi se le rocce toccano in poca parte lo strato sabbioso non possano fare male. Mio pensiero ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl