![]() |
tylomelania
ciao a tutti
ho notato che anche sul mercatino non c e nessuno che le vende, perche???nessuno le tiene perche sono difficili o sono nuove come specie e ovviamente da noi arrivano 10 anni dopo?? sono di difficile riproduzione??? qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito?? ciao luca |
scusate .....ho sbagliato posto #12 #12 #12
mi potete spostare sotto di uno... |
Sposto in gasteropodi.
|
Ciao blacco72,tempo fa acquistai due esmplari presso il mio negoziante.Poco tempo dopo,hanno iniziato a riprodursi.
Non sono molto prolifiche,però si riproducono abbastanza facilmente. Attualmente,oltre alle grandi,ho tre piccole di misure diverse. Alcune foto dei genitori. http://www.imagechicken.com/uploads/...0048234900.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...1003483600.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...8012865300.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...2051958200.jpg |
ciao alex 69
mi puoi dire che valori le tieni??? io ho la vaga impressione che sono robuste e si adattano a tutti i valori.... io e altri di bologna faremo una imprtazione dalla germania di gamberetti e di lumache. lro come sempre sono anni luce avnti a noi e hanno decine di varieta ' pensiamo di portarne qua almeno 4 o 5 varieta'. pensa che da noi le paghi 12 euro l uno e li sotto i 3 euro..... |
confermo che alcune specie sono molto semplici, altre meno, speriamo che non si facciano i soliti mischiotti ed esca fuori di tutto, l'unicità di ogni specie andrebbe preservata
ciao |
ciao corrado
le specie che prenderei sono 4 ovviamente in 4 vasche separate . 2 pronte e due in allestimento le specie sono: Tylomelania sp. Yellow Tylomelania sp. Donnerkeil Tylomelania sp. Yellow Antenna Snail Tylomelania sp. White il negozio e' tedesco ed e' http://217.172.172.50/zidian2-h19-St...Schnecken.html lo conosci?? |
si il negozio lo conosco, ci ha comprato qualche persona che conosco ma non è rimasta soddisfatta, (vedi foto sotto), di solito vende roba dozzinale, nel senso che spesso non ti arriva proprio in forma, nel caso delle chicciole molto spesso hanno problemi al guscio e se l'animale che acquisti è delicato c'è anche alta mortalità, non è il caso delle tylomelanie che di solito sono molto robuste ma possono soffrire il freddo..
se guardi la prima foto di ALEX 69 la chiocciola non ha la punta finale, perchè è un esemplare acquistato, e su un'esemplare così c'è comunque da metterci la firma, perchè è molto difficile trovare esemplari con il guscio perfetto.. come quelle nelle mia foto che ovviamente sono riprodotte ovviamente non te la sto tirando, solo che penso che certe cose così particolari conviene comprarle quando puoi vederle dal vivo.. ciao |
tu ne conosci altri che spediscono in italia??
visto che altri ragazzi vorrebbero unirsi con me e coprare anche dei gamberetti |
da consigliarti purtroppo no
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl