AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   innalzamento pH in sola acqua di osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210034)

livia 01-10-2009 12:22

innalzamento pH in sola acqua di osmosi
 
Ciao a tutti :-)
il mio ragazzo ha un problema con il pH e non so più dove sbattere la testa...
il pH dell'acqua di osmosi si alza da solo e non capisco perché.
i valori dell'acqua di osmosi sono:
pH 6
GH 2
KH 2
inizialmente pensavo ci fosse qualcosa in vasca (sabbia, rocce) che facesse alzare il pH. ho fatto il test con il viakal su ogni cosa presente in vasca ma è sempre negativo. allora ho preso 3 vaschette. in una ho messo solo la sabbia, in una ho messo solo la roccia e in un'altra non ho messo nulla e le ho riempite tutte con la stessa acqua di osmosi senza tagliarla in nessun modo con acqua di rubinetto, senza agiungere sali....e le ho chiuse bene, ma non ermeticamente.
ho rifatto i test e i risultati sono i seguenti:
nella vaschetta con solo acqua dopo 2 giorni:
KH 2
GH 2
pH 6,5
nella vaschetta con solo sabbia e in quella con la roccia dopo 4 giorni:
KH 2
GH 2
pH 7
i valori di partenza erano uguali ovviamente, quelli dell'acqua di osmosi...
come si spiega questa cosa?
nell'acquario con la roccia e la sabbia in questione con solo acqua di osmosi il pH è arrivato a 8 dopo una settimana, mentre GH e KH sono rimasti uguali...
che succede?

faby 01-10-2009 13:34

le rocce e la sabbia hai verificato che non sono calcaree, in ogni caso non ti avrebbero alzato direttamente il pH ma prima le durezze e quindi di conseguenza sarebbe salito il pH

quindi il fatto che non sale il KH ma il pH sì indica semplicemente che quell' acqua ha perso CO2 e si è ossigenata.

ciao

livia 01-10-2009 15:08

#24 mi sembra strano perché l'esperimento è stato fatto sia su acqua ferma che in movimento...
comunque se il problema è quello la soluzione qual'è?

faby 01-10-2009 15:24

mah secondo me è quello, anche perchè il KH è basso e rende il pH instabile, non è tamponato...

porta il KH a 3 dovrebbe migliorare. #24

livia 01-10-2009 15:35

#24 ok proverò a far aumentare il KH e vediamo che succede...grazie :-)

faby 01-10-2009 16:06

prova e poi vediamo :-)

Goose 02-10-2009 10:40

livia, due commenti:
-mi accodo a faby, nella teoria che l'acqua si è semplicemente ossigenata..
quindi non mi starei a preoccupare..ovviamente una acqua solo osmotica non è adatta per l'acquario perchè basta una alitata e il ph cambia.. :-))

-secondo la tua acqua osmotica mi puzza un po perchè ha kh e gh =2..
dovrebbero essere a zero..
però questo porta alla conferma che non c'è da preoccuparsi per gli arredi visto che il kh e il gh sono esattamente quelli di partenza ;-) ;-)

livia 02-10-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Goose

-secondo la tua acqua osmotica mi puzza un po perchè ha kh e gh =2..
dovrebbero essere a zero..

si in effetti la cosa puzza anche a me, forse i filtri si sono rovinati (io non me ne intendo, l'impianto non è mio) però non ho dato molto peso alla cosa per due motivi fondamentali:
Non mi serve un acqua con GH e KH a zero :-))
L'acqua in questione è utilizzata per mandare avanti un acquario marino e i coralli stanno bene, quindi ho pensato che qualunque cosa ci sia in più rispetto ad un'acqua di osmosi pura non potrà uccidere nulla, né potrà creare problemi (insomma, se non crea problemi ai coralli... :-)) )

aqqa 04-10-2009 01:48

Quote:

quindi il fatto che non sale il KH ma il pH sì indica semplicemente che quell' acqua ha perso CO2 e si è ossigenata.
Mi intrometto per chiedere qualcosa di analogo, evitando di aprire un topic, e approfittando dell'esperienza di faby...
io ho un problema analogo nel senso che non riesco ad abbassare il ph (è ad 8) neppure con sostanziosi cambi con acqua di osmosi. Dopo i cambi il ph scende qualche 0,... ma poi torna da 8. Il kh resta sostanzialmente stabile attorno a 3. Preciso che non uso co2 nè acidificanti di nessun genere (salvo piccole dosi sottodimensionate di catappa).
Domando: è possibile che ciò dipenda dal filtro a cascata che ossigenza l'acqua? E se si, devo rinunciare all'idea di abbassare il ph (stante che non intendo usare co2 nè acidificanti)?
Grazie e scusate l'intromissione

faby 04-10-2009 13:26

aqqa,
il pH solo con l' osmosi non lo abbassi. con KH 3 e pH 8 significa che hai troppo scambio di gar e quindi stai disperdende molta CO2.

o regoli il filtro in modo che non smuova così la superficie, o metti CO2 o acidifichi.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09807 seconds with 13 queries