AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cavetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210016)

D3v!L 01-10-2009 09:05

Cavetto
 
Buongiorno a tutti, sto per allestire il mio primo acquario e vorrei farvi qualche domada per avere qualche delucidazione... -e35
... è il caso di utilizzare il cavetto riscaldante per il fondo??? o è una cosa di cui si può fare a meno??? Nel caso fosse necessario, il fondo quanto dovrebbe essere alto??? -d12

Grazie. -69

V3L3NO 01-10-2009 09:27

Re: Cavetto
 
Ciao D3v!L, benvenuto sul forum.

Quote:

... è il caso di utilizzare il cavetto riscaldante per il fondo??? o è una cosa di cui si può fare a meno???
Per il cavetto non so che dirti perchè ci sono pareri molto discordanti su questo argomento. Io l'ho messo ma non ti posso dare un riscontro ben preciso perchè ho allestito da pochi giorni.

Quote:

Nel caso fosse necessario, il fondo quanto dovrebbe essere alto??? -d12
Il fondo a prescindere dal cavetto deve essere composto da fondo fertile + 5/6 cm di ghiaino.

scriptors 01-10-2009 12:15

Il cavetto ha la sua utilità ... ma dipende da tanti fattori ... e puoi benissimo farne a meno. Nel caso si decida per il suo utilizzo deve essere quanto più lungo possibile per riuscire a 'coprire' la più ampia area sotto il fondo.

Il principio basilare del cavetto (che nasconda altri 'principi', come l'attivazione di alcuni specifici 'principi attivi' di alcuni tipi di fondo - che raccomandano l'uso del cavetto) è quello di riportare in colonna d'acqua tutti i nutrienti che si depositano nel fondo (che possono anche dare problemi algali), ed anche mantenere le radici delle piante più calde (ma credo valga solo se si abita in un paesino delle Alpi oltre i 2.000m).

Io lo utilizzo come riscaldatore principale (quello in vetro l'ho tarato con temperatura più alta e non parte praticamente mai), ho verificato che riporta effettivamente parecchi nutrienti nuovamente in colonna, l'avevo già comprato quindi ... l'ho messo :-D

Riguardo il fondo ti consiglio di utilizzare un solo materiale e non più materiali stratificati, meglio il solo ghiaietto che fondo fertile più ghiaietto e che finiranno, con il tempo, per miscelarsi inevitabilmente.

Meglio ancora l'utilizzo di materiali 'conosciuti' per il fondo come ad esempio la flourite ... anche in caso di riallestimento la potrai riutilizzare senza problemi recuperando quindi la maggiore spesa iniziale

Per l'altezza del fondo (teoricamente si potrebbe anche allestire una vasca senza fondo) io ti suggerisco di non superare i 5cm ;-)

Il tutto nell'ottica di allestire una vasca che, layout a parte (variazione della disposizione delle piante e/o arredi), debba durare almeno una decina di anni

|GIAK| 01-10-2009 12:19

D3v!L, benvenuto su ap -e33

il cavetto in genere non è necessario, conviene usarlo solo se si hanno molte pretese per quanto riguarda la piante... se non hai intensione di fare un plantacquario spinto, non è necessario...

per lo spessore del fondo, di che acquario parliamo? #24

D3v!L 01-10-2009 13:47

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
per lo spessore del fondo, di che acquario parliamo? #24

in che senso??? Pensavo di creare un Iwagumi...

... e di fare uno fondo di questo tipo:
dall'alto in basso:
1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)

Paolo Piccinelli 01-10-2009 14:26

Quote:

Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)
è un fondo praticamente sterile... a mio avviso quando hai ghiaietto e fondo fertile o, se vuoi, akadama e fondo fertile commerciale, sei già a cavallo senza complicarti la vita con un multistrato (per altro molto discutibile nella composizione) ;-)

D3v!L 01-10-2009 15:11

... capisco... e quale fondo mi consiglieresti???

Paolo Piccinelli 01-10-2009 15:24

io ho trovato ottimo il JBL aqua basis plus, ma è buono anche il dennerle deponit mix... per le tue esigenze starei su uno dei due ;-)

D3v!L 02-10-2009 10:14

... quindi dovrei usare il JBL e l'Akadama e stop??? ma quato fondo fertilizzante serve??? quanti cm ne devo mettere???

Paolo Piccinelli 02-10-2009 10:24

Quote:

... quindi dovrei usare il JBL e l'Akadama e stop???
per me è meglio... l'akadama falla maturare però prima di usarla in acquario (se non sai come, fai un cerca con "maturazione akadama").

Quote:

quanti cm ne devo mettere???
2 cm di fondo fertile e almeno 4 cm (meglio 5 o 6) di akadama :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10091 seconds with 13 queries