AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   IL movimento giusto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209982)

kurtzisa 30-09-2009 21:08

IL movimento giusto!!!
 
Ci sono alcune domande che mi frullano per la testa, alcune date da osservazioni mie, altre da pareri o discussioni avuto con persone fuori e dentro il forum...

spero sia un buono spunto di argomento, ne avrei tante di domande dimilari

Rimandendo molto su un concetto molto generico, e la domanda è questa

Quale e che movimento vuole un corallo SPS?

Dipende dal corallo ovviamente, ma come posso vedere che il movimento è giusto?

partendo ddal fatto che la restante tecnica/chimica sia perfetta

the legend 30-09-2009 21:29

quale? una corrente che lo "pettini" per tutta la sua dimensione

che movimento? un SPS ha bisogno di diverse correnti, peresempio puoi dargli un movimento unidirezionale il giorno, uno inverso la mattina e la sera prima dello spegnimento, che è in quella fase che esso estroflette al massimo i suoi polipi per nutrirsi, piu correnti che lo avvolgano...

il giusto movimento lo vedi dal suo sviluppo

IVANO 01-10-2009 08:32

kurtzisa, sicuramente deve essere un movimento intenso ma non improvviso e potente perchè se no si pelano...credo che l'unico modo per vedere se il movimento è giusto sia guardare il corallo e capire come sta, se sta bene o male...anche io sposo l'unidirezionalita alternata

tecnopuma 01-10-2009 10:17

il mio pensiero è: nn è che a volte si esagera col movimento???
Posso sbagliarmi ma ho l'impressioen che sia meglio un po meno movimento che un po troppo no???

kurtzisa 01-10-2009 20:01

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
il mio pensiero è: nn è che a volte si esagera col movimento???
Posso sbagliarmi ma ho l'impressioen che sia meglio un po meno movimento che un po troppo no???

è per questo motivo che ho fatto questa domanda...

che movimento serve? io ho capito quale, cioè come deve essere per non dar fastidio al corallo, ma quando è troppo e quando troppo poco?

tecnopuma 02-10-2009 10:13

io penso che in genere si parta dalla base cioè 10-20 votle il volume dell'acqua.
Poi devi valutare altri fattori, tipo la disposizione delle rocce, quantità di coralli che impediscono/bloccano/rallentano il movimento........
Dal profilo vedo che hai una vasca 70x50x60h. Io ho una 70x70 x60h con 10 cm di dsb e per muovere uso una tunze 6045 con la modifica. quindi 4500 litri su 250 litri.
Messa al centro del vetro posteriore che punta contro il cnetro del vetro rontale.
Se hai una foto della vasca e della rocciata magari capiamo meglio come consigliarti.

kurtzisa 02-10-2009 10:29

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
io penso che in genere si parta dalla base cioè 10-20 votle il volume dell'acqua.
Poi devi valutare altri fattori, tipo la disposizione delle rocce, quantità di coralli che impediscono/bloccano/rallentano il movimento........
Dal profilo vedo che hai una vasca 70x50x60h. Io ho una 70x70 x60h con 10 cm di dsb e per muovere uso una tunze 6045 con la modifica. quindi 4500 litri su 250 litri.
Messa al centro del vetro posteriore che punta contro il cnetro del vetro rontale.
Se hai una foto della vasca e della rocciata magari capiamo meglio come consigliarti.

è quello a cui non voglio arrivare, voglio tenere il discorso generico... Delle linee guida da tenere...

tecnopuma 02-10-2009 11:30

scusa nn capisco, cos'è quello a cui nn vuoi arrivare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries