![]() |
riproduzione gobiodon okinawe....
salve a tuti,
è da un po che mi interesso a questo pesciolino stupendo,sapete dirmi qualcosa sulla riproduzione,sul dimorfismo,se è possibile o meno ecc ecc... grazie |
la deposizione di questo gobide è molto semplice da avere in vasca , il problema è recuperare una coppia sicura che per quello che ne so non ha segni distintivi particolari.
tieni conto che quando vanno in riproduzione ti pelano l'acropora dove vivono |
si ho letto...quindi non è detto che comprando 2 gobiodon si abbia la riproduzione sicura
perchè devono avere sessi differenti...non sono come gli ocellaris?? |
daddycayman, be, anche gli ocellaris li devi prendere piccolini per poi avere i sessi differenti
|
daddycayman, estremamente piu complessi degli ocellaris.. attenzione!
i sessi dovrebbero essere separati ( ricordami che te lo controllo su un libro ) lo sviluppo e' molto lento, le larve molto molto piccole e voglio una marea di rotiferi... qualcuno c'e' riuscito, tirandone su un paio o poco piu... Anche se sembra il contrario, per me fai bene a provarci! ;-) tienici aggiornati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl