|  | 
| 
 materiale filtrante!? Come già vi ho anticipato, ho acquistato un filtro eheim usato, che conteneva canolicchi e altro materiale "ospita batteri", voi cosa mi consigliate, tenere (o comujnque sostituire con materiale simile) quello che ho, oppure meglio le bio ball!?. | 
| 
 thebes, rpremesso che non conosco quel filtro e non so cosa c'è già dentro.. secondo me quando hai cannolicchi e spugne sei a posto. :-) | 
| 
 Ma usato da chi e per cosa?? Credo che per 4 euro di cannolicchi e qualche euro per la lana non vai in rovina e soprattutto non rischi... Poi se la "Fonte" era affidabile o meno vedi tu... L'unico svantaggio di cambiare tutto è che dovrai aspettare una nuova maturazione... ciao | 
| 
 daniele23, l amaturazione la dovra aspettare comunque thebes, ti va di dirci che tipo di filtro è e che cosa c'è dentro? | 
| 
 Quote: 
 Ma in ogni caso ripeto fossi in lui cambierei tutto... ciao | 
| 
 Quote: 
 se il filtro è grande si parla di una decina di litri e di una 60 ina di euri. -28d# Quote: 
 | 
| 
 Dunque, il filtro  un Eheim professional 3, per quanto riguarda il materiale filtrante, non mi interessa tanto il fatto di utilizzare quelli o meno, li posso tranquillamente cambiare, e riprendere lo stesso tipo di materiale, quello che mi interessa, è capire se mi conviene uilizzare materiale classico (canolicchi) oppure utilizzare bio ball. | 
| 
 usa i materiali eheim, oppure i cannolicchi ;-) | 
| 
 quadrichiudo | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl