AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   riproduzione nigroviridis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209822)

Criki 29-09-2009 13:46

riproduzione nigroviridis
 
Giusto per informazione generale l'università della florida è riuscita a riprodurre in cattiità i tetraodon nigroviridis (agosto 2009). Si tratta di una notizia estremamente importante sia da un punto di vista naturalistico che ovviamente economico. Riuscendo a riprodurre questi puffers in cattività si riduce drasticamente la loro cattura in natura e la conseguente alterazione del loro ecosistema. Un altro importante elemento è l'accessibilità al loro studio scientifico, importante perchè questi puffers hanno un genoma molto ridotto rispetto alla media dei pesci, rendendo piu semplice lo studio genetico del loro organismo e permettendo di fare interessanti paralleli tra specie anche molto diverse tra loro.

http://www.tfhdigital.com/tfh/200908...pm=2&u1=friend

MonstruM 29-09-2009 14:06

Interessante. Purtroppo per ciò che riguarda le vendite acquariofile credo che ancora per un po' di tempo si continuerà a catturarli e non a riprodurli...

Criki 29-09-2009 14:22

beh si, anche perchè non è proprio la classica riproduzione "ci metto un maschietto e una femminuccia", si tratta di recuperare sperma vitale, analizzarlo, dare ormoni alla femmina via catetere... Credo comunque che l'impatto sia importante, e l'idea generale di avere un'idea ecosostenibile dell'acquariofilia vada battuta e ribattuta, magari si batte su qualcuno che prima non ci faceva caso ;-)

Trilobit 29-09-2009 16:14

La notizia è molto interessante, e ti ringrazio per la segnalazione. #70
C'è da dire, comunque, che già in passato alcuni aquariofili hanno affermato di essere riusciti a riprodurre il T. nigroviridis. A questo link trovate i filmati di un acquariofilo che sostiene di averli riprodotti. Sono circa sette filmati, che mostrano dei piccoli avannotti in attività. Che si tratti davvero di T. nigroviridis, questo è difficile poterlo dire. Dateci comunque un'occhiata!

Criki 29-09-2009 16:55

mmmh... mi sembra solo strano che l'allevatore si sia fermato alla documentazione della prima fase che come dicevi tu rende difficile decidere la "genuinità" della specie... io se mi capitasse un evento cosi non andrei a lavorare per riprenderli giorno e notte, e i filmati sono fermi a due anni fa, nessun update, nessuna notizia su come si sono sviluppati....e... non vi sembra che la coda dei piccoli sia troppo lunga per dei puffers?d'altra parte cosa potrebbero essere??boh... come direbbe MonstruM chi ci capisce cosa?!?

malù 29-09-2009 22:06

Criki, ottima notiza #36# #36#
Concordo per i filmati, si capisce poco o nulla.
Ho letto da qualche parte che certi allevatori ricavano (nei luoghi di origine) delle vasche direttamente dal corso del fiume dove allevano i Nigroviridis, chissà se è vero e se li riproducono in queste vasche -d12

MonstruM 30-09-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Criki
boh... come direbbe MonstruM chi ci capisce cosa?!?

Io dico così??? Non me n'ero mai accorto... :-D :-D :-D

malù quella è una tecnica per riproduzione a scopo di vendita all'ingrosso molto praticata, se non sbaglio riproducono parecchi cobitidi così.
In effetti si porziona una parte di ecosistema mantenendo comunque inalterati non solo i valori dell'acqua (che per alcune specie non sono poi così importanti) ma soprattutto le condizione climatiche e ambientali, quindi alternarsi delle stagioni, cambiamenti di temperatura, etc


Adesso si va un po' ot ma guardate questo video di questo, suppongo, Tetradon Mbu:
http://www.youtube.com/watch?v=OkXhC7yzISI
Oltre al comportamento (stupefacente), è da notare anche l'habitat!

Criki 30-09-2009 11:03

ahahah... mi volevo improvvisare siciliana...non lo faccio piu' promesso!!!
fantastico il video, questa si che è evoluzione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07843 seconds with 13 queries