AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ventoline e trasformatore... che tipo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209777)

carmine 29-09-2009 02:50

Ventoline e trasformatore... che tipo?
 
Ciao a tutti,
sto rivedendo un pò la ventilazione della mia plafo artigianale... vorrei mettere 2 ventoline da PC 12V (quelle classiche da 8 cm. x 2,5), alimentandole con un trasformatore di quelli con il voltaggio selezionabile (12 - 7,5 - 6 - ecc.), ma il voltaggio non si dividerebbe per 2? Ho letto che dovrei metterle in parallelo per conservare 12V su tutte e due, ma non è che sono così sicuro #24 non è che devo usare un trasformatore da 24V?
avete consigli anche sull'amperaggio? le ventole sarebbero da 0,25-0,35A ciascuna...

bubba21 29-09-2009 07:21

Le metti in parallelo e controlli che la somma della corrente che assorbono sia minore di quella che può darti l'alimentatore..

carmine 29-09-2009 18:07

Grazie... quindi penso di essere al limite con 2 ventole da 0,35 e un trasformatore da 0,700. Non è che a lungo andare "sforza"? -28d# altrimenti ne prendo uno da... 1 ampere (penso)?

bubba21 29-09-2009 22:38

carmine, si sei al limite, se magari invece che a 12V (sempre che siano da 12V) le fai andare a 9V sei a posto ;-)

Red2003 29-09-2009 22:49

nè prendi uno da 1A stai tranquillo ed hai l massimo flusso d'aria delle ventole :-))

carmine 29-09-2009 23:59

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
carmine, si sei al limite, se magari invece che a 12V (sempre che siano da 12V) le fai andare a 9V sei a posto ;-)

Quindi se diminuisco i watt assorbono meno ampere... interessante -15 presumo ci sia qualche formuletta per stabilire i Volt/ampere vero?
ora le spingerò piano sicuramente, forse anche 6... certo che prima o poi conviene prenderne uno maggiore...
Un ultimo quesito: ma è sicuro tenere in casa un trasformatore di quelli sempre acceso? (parlo di quelli comuni, economici) ho notato che scaldano abbastanza!

the legend 30-09-2009 00:34

ci sono delle soluzioni anche senza l'utilizzo del trasformatore esterno, con un piccolo circuito si puo diminuire la tensione stessa di rete(220) a 12 volt, cosi monti tutto dentro la plafo e quando si accende la lampada si accende la ventola

Smanetta un po nel web...

sto vedendo se posso aiutarti

bubba21 30-09-2009 07:15

carmine, la formula generale è P = V * I (potenza = tensione * corrente)

Teoricamente le ventole dovrebbero accendersi solo quando la temperatura si alza, quindi non sempre..

Tieni conto che farle andare a 12V vuol dire più rumore..

carmine 30-09-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da the legend
ci sono delle soluzioni anche senza l'utilizzo del trasformatore esterno, con un piccolo circuito si puo diminuire la tensione stessa di rete(220) a 12 volt

Per lo spazio sarebbe l'ideale! ma i volt sarebbero regolabili? Il trasformatore è comodo per quello...
Smanettando un pò -15 ho scoperto che si potrebbero montare dei circuiti/aggeggini per computer, anche molto economici, con un sensore che regola i giri delle ventole in base alla temperatura... ma non sono molto esperto e preferirei rimanere sul semplice... (anche se mi intrigano parecchio :-)) ...
Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Tieni conto che farle andare a 12V vuol dire più rumore..

Si, per quello ne sto montando due più potenti, per farle andare più piano e avere meno "fruscìo"; vorrei rimanere tra 4,5 e 9 (inverno-estate)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15598 seconds with 13 queries