![]() |
è proprio necessario cambiare l'acqua?
Mi stavo ponendo una domanda...
ho attivato da ormai più di un mese un 120 litri, al suo interno ci sono attualmente ma ne aggiungerò altre circa 15 piante... insomma ho quasi riempito tutto lo spazio disponibile...e come pesci per ora ne ho solo 3, due Ancy e un Cory.... Attualmete i valori sono ottimi, Ph 7 GH 5° KH 5° No2 0mg/l No3 0mg/l Fe 0.5mg/l T 25°C tutto illuminato da 46w, e con erogazione Co2 a bombola tarata su 8 bolle al minuto. Considerando che nn credo di inserire molti pesci e che sopratutto inserirò altre piante, se i valori di No3 dovessero rimanere bassi (intorno ai 0.3mg/l) il tutto dovuto da un buon equilibrio pesci/piante...sarebbe possibile nn cambiare l'acqua ogni due settimane? ma prolungare magari il tutto a una volta al mese o più a seconda della concentrazione di No3 in acqua? |
io piante ne ho piu' di 40 in 20l (e che quindi il numero in se farebbe pensare piu' a una vasca vuota che a una piena).
i pesci saranno pochi.. ma i cory vanno tenuti in gruppo (e quindi ne dovrai prendere almeno altri 4-5) e gli anci sporcano parecchio.. e immagino che tu voglia inserire anche qualche pesce che gira per la vasca.. Fe 0,5 non e' un valore ottimo.. e' un valore elevato (A meno che non sia stato misurato il giorno che hai fertilizzato e non usi una fertilizzazione bisettimanale). usi PL? non riesco a immaginare combinazioni plausibili di T8 e T5 che diano 46W (che comunque sono "il minimo politico" per una vasca di piante media.. e non e' granche' nemmeno la CO2 utilizzata). ad occhio se le cose rimangono cosi' il problema non si pone: i nitrati non rimarranno bassi a lungo (anzi.. per la verita' mi sembra strano che siano a 0.. sicuro che il test sia buono? cosa usi per arrivare a misurazioni di NO3 tanto precise da arrivare a 0,3mg/l? tra l'altro e' perfettamente inutile arrivare a misurazioni di quel tipo). in casi piu' generali la risposta alla tua domanda non e' banale. Dipende da metodo di fertilizzazione, quantita' di metalli pesanti presenti nell'acqua che usi per i cambi e non solo. |
Quote:
la frequenza.......è da stabilire in base all'acquario completo di piante e di pesci. chiudi l'altro topic identico ne hai aperti due ;-) |
Beh 40 piante in 20 litri....se conto tutti i singoli steli di ogni cryptocoryne e di ogni saggittaria allora io sarò molto di più che quindici....cmq...
Quote:
per quanto riguarda i neon sono T8, due da 14w (quindi 28W) + 1 neon da 18W (totale 46W) la concentrazione della Co2 è quella data dalla tabella. Quote:
Considerate che cmq effettivi saranno 100litri circa...120 è la capacità totale. Dimenticavo l'acquario è dotato di filtro esterno sovraddimensionato lo danno per acquari dai 150l ai 200l...è un Sera 900 |
tu come le conti le piante?
le crypto e le sagittaria non hanno steli. non capisco che intendi per fascia intermedia dei test. non ho detto che metti poca CO2 per la tu vasca.. ma che se ti bastano 8bolle/min le piante non ne stanno consumando poi molta. confondi i nitrati con i nitriti. il minimo sulla scala del NO3 sera se non sbaglio e' 5mg/l |
Quote:
Quote:
Cmq la mia era un'idea...nn è detto che si possa poi attuare.... volevo sentire le vs risposte in merito... |
allora riconta le piante singole, non i vasetti. :-)
i NO3 sono nocivi nell'immediato solo in concentrazioni mostruose (roba come 500mg/l o piu', anche se ovviamente cambia molto da un pesce all'altro). concentrazioni superiori a 50mg/l sono comunque pericolose sul lungo periodo (anche qui, a seconda del pesce). in genere si cerca di stare sotto i 25, meglio se tra 5 e 15. continuo a non capire che significa "la fascia intermedia tra 0 e 0.1mg/l", perche' non mi sembra si adatti alla tua definizione |
Quote:
Se nn ricordo male i vari valori rilevabili sono: 0mg/l 0.025mg/l 0.05mg/l 0.075mg/l 0.1mg/l cmq nn c'è l'ho sotto mano x cui... forse mi ero spiegato male prima |
AFAIR e' piuttosto qualcosa come
0,1 0,25 0,5 0,75 1 ..ma potrei sbagliare (tu invece sbagli di sicuro ;-) ). AFAIR sempre sera consiglia di non scendere sotto 0,25 gli acquaplantofili di non superare 0,1 con fertilizzazione giornaliera c'e' un po' di confusione.. riposti i valori corretti della tua acqua (rubinetto e vasca)? |
si in effetti sbagliavo...
cmq i valori appena controllati sono PH 7 KH 5 GH 5 No2 0 No3 0 Fe 0.25mg/l (oggi è il giorno della concimazione devo ancora effettuarla) Quelli dell'acqua di rubinetto sono ph 7 kh 3 gh 3 No2 0 No3 0 tutto sommati buoni.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl