AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Queste resine sono esaurite? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209708)

G@BE 28-09-2009 15:42

Queste resine sono esaurite?
 
Salve

Posto la fot dei miei filtri post osmosi, nel bicchiere di sinistra ho le deultra a destra le silco, sono state sostituite un mesetto fa e da allora avrò prodotto 150-200 litri di acqua, mi è sempre uscita ad 1µS ma ora esce a 7µS....! Filtro sedimenti, carbone e membrana praticamente nuovi...

http://img340.imageshack.us/img340/7294/dscn1486.jpg

Inoltre volevo sapere a cosa serve questo vostro articolo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3306 Io ho un serbatoio di accumulo con galleggiante ed elettrovalvola che chiude la mandata principale dell'impianto, serve per evitare che l'impianto stesso si svuoti tramite l'uscita "sporca" della membrana?

Forwater 09-10-2009 08:22

Visto che hai una acqua con valori in entrata di quasi 1500 microsiemens dovresti controllare i valori in uscita dall'impianto senza resine per sapere la durata effettiva della resina.
Se utilizzi acqua con valori molto alti, avrai una durata molto bassa della stessa e maggiore sarà la qualità della resina, minore sarà la sua durata.

G@BE 09-10-2009 08:26

Grazie ;)

Potrei avere qualche chiarimento in merito a questo post? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...365&highlight=

soprattutto per il discorso del senso di flusso nelle varie resine e se una inversione di flusso può aver causato la scarsa durata...oltre ai livelli mostruosi della mia acqua, ovviamente!

A monte di tutto l'impianto ho aggiunto un filtro a treccia per limitare un poco residui in ingresso, la soluzione migliore e meno dispendiosa quale sarebbe?

Grazie ancora

G@BE 09-10-2009 12:32

in uscita dalla membrana ho 174 µS

Forwater 09-10-2009 12:43

Con 174 microsiemens non credo che riuscirai a fare piu di 200 - 300 litri di acqua con le resine...
L'uso delle resine con entrata in alto o in basso viene da noi testato per garantire che la resina lavori al 100%.

Il tuo problema è a monte.

G@BE 09-10-2009 12:46

come posso risolvere? #24

Forwater 11-10-2009 10:37

Puoi risolvere in due modi:

- utilizzi un sistema dove l'acqua viene filtrata da una quantità maggiore di resine
- aumenti lo scarto trattando l'acqua della prima membrana attraverso una
seconda membrana

Poi esistono altri sistemi ma il costo sale di molto.

G@BE 11-10-2009 11:09

Mettendo 2 postosmosi con un barattolo di silco hp ciascuno quindi?

Forwater 12-10-2009 13:23

Puoi mettere due post osmosi dove nel primo metti la SIL e nel secondo la SILCO. Prendi le confezioni da 1 lt e cerca di metterne il piu' possibile.
Ciao.

michi2 16-10-2009 15:09

mi riaggancio in questo thread per un problema simile. ho acquistato un pacco di resine silco "SILCO HP RESINA DEIONIZZANTE ANTISILICATI VIRAGGIO COLORE " il 23 settembre, le ho tenute su sull'impianto che ho ( sedimenti 5 micron, carbone, membrana filmtec 50 galloni cambiata a ottobre 2008) e nel giro di una ventina di giorni (montata il 28 settembre..) ho notato che l'acqua mi esce dall'osmosi a tds 10 e dalle resine a tds 9.. contro lo 0 abituale..stupito della cosa controllo e vedo che le resine sono quasi completamente gialle... come litraggio prodotto indicativamente siamo sui 150 litri... MASSIMO 200.. possibile che si siano esaurite in così poco tempo?? (di solito andavo avanti circa 4 mesi a parità di consumo di acqua..) il tds dell'acqua di rete è attorno a 270..

ciao, grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08373 seconds with 13 queries