![]() |
diffusore cyclo turbo 750 dennerle
ho comprato il diffusore in oggetto e montato nella mia vasca di 250 litri netti , applicandolo all'uscita del filtro esterno ( hidor prime 30 ) , ma non vedo uscire nessuna bollicina ,come mai ? vedo solo formarsi di grandi bollicine sotto i vari stadi che compongono il corpo del diffusore che piano piano salgono fino ad arrivare nella cosi' detta camera di frantumazione anche se e' evidente la frantumazione di co2 nella camera di turbolenza . un'altra cosa , da quando ho montato questo diffusore vedo che i pesci boccheggiano in superficie perche' prima il filtro buttava acqua quasi in superficie ossigenando di piu' l'acqua , ora invece non essendoci piu' movimento in superficie ho scarsita' di ossigeno . come posso ovviare a questo problema ? non e' che sia il caso di montare sul diffusore una piccola pompa di movimento e rimettere l'entrata del filtro come era prima ? fatemi sapere e ciao a tutti ....
|
io userei una pompa a parte per il reattore.. in modo che sia anche regolabile il che, di solito, e' un bene (vado a naso.. perche' non ho mai avuto in mano un dennerle).
il boccheggiamento dei pesci proabilmente dipende piu' da un accumulo di CO2 che da una carenza di O2. quali sono i tuoi valori di KH e pH? aggiungi co2 24/24h o meno? |
per il kh non ho ancora il test , per il ph e' intorno a 7 , la co2 va' solamente a luci accese quindi solo di giorno ,la notte e' spenta comandata da una elettrovalvola attacata al timer dei neon . ciao,....
|
e' importante conoscere il KH della propria vasca.. se non vuoi comprare il test trova qualcuno (amico o negoziante) che te lo faccia.
nel frattempo abbassa l'erogazione di CO2 |
Ho il 750 dennerle ...e come per te lamento lo stesso problema ...quel reattore è molto potente ...il boccheggiare dei pesci è dovuto all'accumulo di CO2 in vasca ...e non per carenza di ossigeno !!!
Abbassalo ..oppure fallo andare per poche ore al giorno ....e non vedi nessuna bollicine che esce dal reattore ..semplicemente perché quelle che vengono incamerate ..vengono completamente disciolte dal reattore ...e per questo che è molto potente #22 |
allora credo di fare bene nel rimettere il getto della pompa come era prima quasi in superficie e mettendo una pompa a parte per il reattore cosi' aiuta un po' la dispersione di co2 ed evita un eccessivo accumulo della stessa . voi che ne pensate ??????????????????????
|
che non e' furbo aggiungere CO2 e contemporaneamente cercare di disperderla.
ti si e' bloccata la regolazione sulla valvola a spillo? |
allora a questo punto credo di inserire un ph controller cosi' se la vede lui di controllare la giusta emissione di co2 in base al ph stabilito ..........giusto ???????
|
un bel modo per spendere 150 euro!!!!!!!!!! e ritrovarsi la vasca piene di sonde e cavi!!!!!!!!!!!11
|
caro corsab se stai a quardare 150 euri per un accessorio utile ( spero che lo sia ) che debbono dire quelli che per un discus ne spendono a centinaia di euro ?????????????????????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl