AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema serio alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209573)

alexvip83 27-09-2009 14:23

Problema serio alghe
 
Salve a tutti. Ho un serio problema con le alghe sul mio acquario 60 litri.
Da quando ho inserito la radice nel mio acquario mi si è ricoperta di una lanugine bianca che andando avanti con i giorni diventa sempre più folta.
In altri forum ho letto che è una cosa normale e che va via con la maturazione della vasca; ma oggi mi sono accorto che sta diventando meno compatta e di colore nero e soprattutto si sta attaccando alle piante.
Ho messo 3 corydoras e 2 ventosa, che fanno bene il loro lavoro, ma comunque sono sempre troppe.
La lampada è una philips master pl-l da 55 W.
Questo mi da molta preoccupazione dato che sono un neofita.
Qual'è la causa? Potrebbe derivare dalla lampada troppo forte? Come si risolve?
Vi prego di darmi una risposta precisa e semplice da capire.
Grazie.

alexvip83 27-09-2009 15:58

Nel dubbio che la causa di tutto fosse la radice (oltre al fatto che era un po' troopo ingombgrante per il mio acquario), la ho tolta per vedere se la situazione migliora.
Comunque aspetto lo stesso una vostra risposta.

faby 27-09-2009 16:39

la lanuggine bianca all' inizio è normale...

quella nera un po' meno

senti ma il legno l' hai comprato o lo hai trovato? sai che legno è?

ciao

alexvip83 27-09-2009 19:25

Quote:

Originariamente inviata da faby
la lanuggine bianca all' inizio è normale...

quella nera un po' meno

senti ma il legno l' hai comprato o lo hai trovato? sai che legno è?

ciao

Il legno lo ho comprato, comunque lo ho rimosso per problemi di spazio (l'acquario era troppo compresso con la radice dentro) e dopo un paio d'ore di pulizia da parte di Corydoras e Ancistrus sembra che la situazione rientri.
Comunque vi farò sapere.

Paolo Piccinelli 28-09-2009 10:42

55w su 60 litri sono troppissimi... la muffa sul legno è normale e gli ancy la spazzoleranno.

Il problema fra poco sarà che gli ancy diventano troppo ingombranti in 60 litri...

alexvip83 28-09-2009 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
55w su 60 litri sono troppissimi... la muffa sul legno è normale e gli ancy la spazzoleranno.

Il problema fra poco sarà che gli ancy diventano troppo ingombranti in 60 litri...

Ho letto su internet che le piante rosse e quelle a tappeto (che io ho) richiedono molta luce, sui 1 w/l e con la mia lampada raggiungo i 0,91 w/l.
Non è esatto?

Paolo Piccinelli 28-09-2009 11:52

la luce così forte richiede una gestione della vasca che include la somministrazione di co2, fertilizzazione di fondo ed in colonna abbondante e forti cambi d'acqua... come prima esperienza ti consiglierei di scegliere piante più facici e luce meno potente... poi vedi tu ;-)

alexvip83 28-09-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
la luce così forte richiede una gestione della vasca che include la somministrazione di co2, fertilizzazione di fondo ed in colonna abbondante e forti cambi d'acqua... come prima esperienza ti consiglierei di scegliere piante più facici e luce meno potente... poi vedi tu ;-)

Allora:
1) per la co2 mi sto informando sui vari impianti in commercio (se avete dei consigli da darmi);
2) Per il fondo ho già messo quello fertilizzato della sera (l'unica cosa che non so è quando finisce l'effetto, e quindi cominciare a concimere periodicamente e con che dosaggi);
3) Per i cambi d'acqua lo eseguo una volta a setimana del 10% del litragio della vasca

A me non sembra di sbagliare, comunque data la mia inesperienza da neofita, ogni consiglio su come comportarmi è bene accetto.

Paolo Piccinelli 28-09-2009 12:53

non hai la co2 e non stai fertilizzando in colonna... e questo è già un punto a sfavore, vista la luce.

Inoltre nel tuo profilo non trovo le piante che hai ... completalo come si deve, per favore ;-)

alexvip83 28-09-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
non hai la co2 e non stai fertilizzando in colonna... e questo è già un punto a sfavore, vista la luce.

Inoltre nel tuo profilo non trovo le piante che hai ... completalo come si deve, per favore ;-)

Come ho già detto per l'impianto Co2 mi sto informando, ma dato che sono neofita se potresti consigliarmene uno con un ottimo rapporto qualità/prezzo e che vadi bene per il mio acquario (ferplast capri 60) te ne sarei grato.
Che significa fertilizzazione a colonna?
Per la luce mi basterebbe sapere come calcolare i w/l e la sostituirei con un PL-L di adeguato wattagio.
Per il profilo provvedo il più velocemente possibile a completarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries