AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Torba + Co2..vi sembra una buona idea? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209509)

Krukks 26-09-2009 20:35

Torba + Co2..vi sembra una buona idea?
 
Come da titolo..
ultimamente mi trovo spesso costretto a spegnere la Co2 a causa della necessità di utilizzare medicinali nella vasca..questo comporta inevitabilmnte un PH assai piu elevato del dovuto..ma se mettessi la torba..rischierei di abbassare troppo il Ph una volta accesa la Co2..o quali sono le conseguenze?
Se PH e Co2 sono collegate..una abbassamento del PH via torba rende del tutto inutile la Co2..perchè già presente in quantità sufficiente.

Sago1985 27-09-2009 12:16

No,la co2 è collegata al pH se non intervengono altre fonti "acidificanti". La tabella pH-KH è del tutto inutile se hai della torba in vasca, non ti devi basare su quella.
Potresti avere pH a 4 ed avere una qualtità di co2 del tutto insifficiente per le piante.
Detto ciò, certo che le puoi usare contemporaneamente,ma dato che l'acidificazione da torba è,diciamo "costante", fino a che non sostituisci l'acqua, se ti capita di dover accendere e spegnere la co2 avrai cmq dei sbalzi nel pH..
La cosa migliore è calcolare la giusta quantità di co2 in vasca che ti serve per le piante(indipendentemente dal pH e prima di mettere la torba), contare il numero di bolle che ti ci vogliono(e mantenere sempre quello), e poi, senza smuovere niente, ne filtro,ne diffusore ne niente, usare la quantità giusta di torba per avere il pH che desideri per i pesci.
In questo modo se anche spegnerai occasionalmente la co2 avrai uno sbalzo di pH ammortizzato dalla torba,ma quando le usi entrambe non hai un pH troppo acido.. E fintanto che userai la co2 sarai sicuro di fornirne la quantità giusta per le piante..

Un pH controller collegato ad un'elettrovalvola aiuterebbe in ogni caso..

hopemanu 27-09-2009 12:27

Krukks, non sarebbe piu opportuno mettere i pesci in una vasca aparte?
il tutto dipende dal medicinale perche forse sarai costretto ad accendere anche un areatore, per cui tutti i discorsi ph gh e kh se ne vanno un po a quel paese, Sago1985, se il nostro amico inserisce medicinali in vasca se la co2 è suffieciente alle piante non gliene frega nulla

Sago1985 27-09-2009 12:43

Quote:

Originariamente inviata da hopemanu
Krukks, non sarebbe piu opportuno mettere i pesci in una vasca aparte?
il tutto dipende dal medicinale perche forse sarai costretto ad accendere anche un areatore, per cui tutti i discorsi ph gh e kh se ne vanno un po a quel paese, Sago1985, se il nostro amico inserisce medicinali in vasca se la co2 è suffieciente alle piante non gliene frega nulla

#36#
Si certo, è meglio che le cure le facca a parte,magari in quarantena con solo i pesci interessati.
Il mio è un discorso in generale, più sulla gestione della vasca usando torba e co2.
Cosi nel caso in futuro sia costretto a spegnere la co2 lo sbalzo del pH è più modesto..
Con questo sono d'accordo con te che sia meglio fare le cure in quarantena..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07520 seconds with 13 queries