![]() |
Volvox....un flagello!!!
Vorrei sapere da cosa può dipendere il fatto che tutte le volte che effettuo una potatura , massiccia, mi ritrovo la vasca invasa di volvox e devo montare la lampada uvc per alcuni giorni per farle risparire.
Essendo contro la lampada UVC , la momto solo in questo caso , ma ultimamamente queste Volvox , vi ripeto si presentano ad ogni potatura....i valori dell'acqua sono nella norma...No2- assenti / No3 - assenti/ GH - 7 / kh - 6 / ph - 6,5-7....quindi dove cavolo è la causa??? Nei Fertilizzanti che utilizzo???? |
E ti lamenti? Io ho dovuto dannare le proverbiali sette camice per trovare dei Volvox da fotografare al microscopio da inserire sul secondo volume de L'acquario segreto... :-))
Dopo la potatura, riduci il dosaggio di fertlizzante? Per quale ragione ritieni che si tratti proprio di questi organismi? |
Quote:
Quote:
|
Io proverei a ridurre la fertilizzazione dopo la potatura. Le piante dopo di questa consumano molto meno e se tu mantieni il dosaggio che usi di solito qualche rischio di far sviluppare alghe lo hai.
Prima di pensare a cose strane io proverei in questo modo. Quanto a Volvox spp. te l'ho chiesto nella speranza che magari li avessi potuti osservare al mcroscopio. Anche se su vari libri od articoli si attribuisce a loro la responsabilità di colorare l'acqua di verde non mi è mai capitato di identificarne in acquario. Ho sempre trovato ben altre tipologie di alghe come è più logico aspettarsi... |
Quote:
Quote:
Ho visto il tuo sito , complimenti molto intrigante e curioso. la cosa che infatti non mi convince nell'identificarla come Volvox è che solitamente una volta trattata con UVC , dopo che l'acqua torna limpida mi dovrei trovare le spugne del filtro verdi....ma invece niente sono pulitissime. #24 Oggi ho levato la lampada in quanto tutto e' tornato normale. Ho controllato il ferro in vasca ed è precipitato, ma è normale dopo aver utilizzato la UVC. Non sò prorpio che "pesci prendere" -04 |
Curiosa questa cosa. Probabilmente dopo la potatura rimangono in acqua concentrazioni di nutrienti tali (vista la riduzione della biomassa delle piante e di conseguenza il minor consumo) da scatenare la proliferazione algale.
Prova a ridurre la fertilizzazione prima della potatura o prova a fare un cambio parziale d'acqua appena dopo la potatura. Grazie per i complimenti al sito. Se gli argomenti trattati ti appassionano ti suggerisco anche l'acquisto del libro "L'acquario segreto" volume 1. Il libro tratta comunque anche di quella che è l'ecologia di un acquario d'acqua dolce. Quanto alla tipologia algale si tratta più probabilmente di euglenidi. L'argomento è trattato in maniera approfondita sul secondo volume del libro di cui sopra e di prossima uscita. |
Quote:
|
Io direi di provare a fare come ti ho suggerito e poi vediamo. Fammi sapere perché la cosa m'incuriosisce parecchio.
|
blackman, prova anche ad evitare le potature massicce
pota poche piante per volta..magari ogni 2 giorni inoltre ho notato che questa nebbia verde viene via in pochi giorni utilizzando il carbone nel filtro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl