AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Anomalia Ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209096)

Branzilla 23-09-2009 09:44

Anomalia Ampullarie
 
Buongiorno a tutti!
Si è ripetuto per l'ennesima volta il solito episodio e quindi adesso vorrei avere da Voi alcuni consigli o spiegazioni.
Io ho una mia idea, ma magari è "esagerata" o impossibile. Non so.
Vi spiego.

Possiedo due acquari: uno da 300 lt e uno da 80.
Quello da 300 è focalizzato per i pesci più qualche ampullaria e tubercolata, mentre l'acquario da 80 lt è solo ed esclusivamente per le lumache. Non a caso lo chiamo "l'Ampullario".

Ebbene, spesse volte però mi capita di spostare alcune lumache da l'acquario piccolo, a quello grande per farle crescere ma anche come bellezza, in quanto una bella gold, lucida, in un acquario è sempre meravigliosa!
Il problema, o meglio...l'anomalia nasce proprio qui.
Mi son accorto che le lumache che inserisco nell'acquario con i pesci, come "velocità di crescita" e quindi intendo dimensione e sviluppo del guscio, triplicano a differenza delle altre "colleghe" della vasca più piccola.

In principio credevo fosse una questione di "spazio" un pò come per certi pesci che in base alle dimensioni della vasca, crescono maggiormente o meno. E invece no.

Ho infatti regalato queste ampullarie ad amici che hanno vasche un pò come la mia "grande" e alla fine la crescita di quelle lumache era identica alle mie della vasca più piccola.

Ho quindi incominciato a considerare quale valore differente potesse esserci e alla fine penso di averlo individuato.
Nella mia vasca grande è presente un Pleco. Questo pleco si ciba di Wafer della Tropical e pastigliozze della SHG (quelle bianche). Le Ampullarie si nutrono delle feci di questo Pleco (ne vanno ghiotte) e mi diventano letterlmente enormi.

Differentemente nell'altro acquario, fornisco, verdura e pastiglie, ma niente...le dimensioni sono, nettamente minori (1/3).

Possibile che mangiando le feci del Pleco, le Ampullarie trovino un qualcosa che le fa crescere in modo così esponenziale?
Non vorrei dire un atrocità, ma le ho provate tutte...ma rimane il fatto che le mie crescono tantissimo (nei 300 lt) mentre le altre (e per altre intendo anche quelle regalate ad amici) no, hanno una crescita "Normale".
Che ne pensate voi? Sono Allucinato io #36# ? Oppure ho ragione? #19

Mkel77 23-09-2009 10:06

hai provato a somministrare nella vasca da 80 litri, il mangime del pleco? la risposta potrebbe essere il mangime e non le feci del pleco.

Branzilla 23-09-2009 10:09

Sì, certo!
L ho anche scritto

Quote:

Differentemente nell'altro acquario, fornisco, verdura e pastiglie, ma niente...le dimensioni sono, nettamente minori (1/3).
E' stata una delle prime prove che ho fatto.

Mkel77 23-09-2009 12:20

potrebbe essere soltanto che le ampullarie della vasca da 80 litri hanno maggiore competizione tra loro per il cibo e per il carbonato di calcio presente in acqua con il quale devono costruire il guscio..........per questo crescono meno.

Branzilla 23-09-2009 12:37

Ah ecco...forse è questa.
Rimane comunque il fatto che Ampullarie dello stesso tipo (2 o 3) cedute ad amici e introdotte in acquario di uguali dimensioni e uguale quantità (2 o 3 lumache al massimo) da me sono il triplo, da loro rimangono normali.
Bhà...non so proprio...

Mkel77 23-09-2009 17:24

dipende dai valori che trovano nell'acqua dei tuoi amici, cosa mangiano, quanto mangiano e in che condizioni vivono..........non c'è una regola precisa, ogni ampullaria cresce in maniera diversa in base all'ambiente in cui vive.

Branzilla 23-09-2009 17:28

Ok, perfetto!
E io che credevo avessi trovato una formula di crescita rapida delle ampullarie!! -11 -11
Grazie per le info!

ALEX 69 23-09-2009 18:25

La temperatura dell'acqua delle due vasche in cui le allevi,è uguale?

Branzilla 23-09-2009 18:36

Identica 28° C

acquadolce2007 23-09-2009 18:57

la temperatura ideale per la crescita delle Pomacea Bridgesii è di 24°

da ogni grappolo nascono circa 250#300 esemplari che andrebbero cresciuti in una vasca monospecifica di non meno 200lt e alimentati con mangimi 100% vegetali e facili da reperire (intendo per le piccole ampullarie, io ho la mia supericetta ma non la confido a nessuno), al mese di vita devono misurare tra 9,5mm e i 13,5mm.

nel 2° mese di vita il metabolismo di crescita accelera ma non ho nessun dato, in quanto il mio allevamento si è basato sulla riproduzione di massa.

allevandole diversamente come purtroppo molti fanno non si hanno altro che esemplari vecchi, malati e affetti da nanismo che tra l'altro daranno problemi ai nuovi proprietari sopratutto per chi come me le alleva e selezione.
gli esemplari affetti da nanismo tenderanno sempre e comunque a crescere male anche se spostati in una grande vasca e con cibo in abbondanza.

influenzano la crescita il litraggio, la temperatura e l'alimentazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07760 seconds with 13 queries