![]() |
cavalluccio marino con tasca gonfia d'aria
salve a tutti, questo è il mio primo post ma vi seguo già da un pò di tempo e ci terrei a fare i complimenti a tutto il forum per la quantità di informazioni da cui ho attinto in passato per fare il mio acquario marino mediterraneo.
sono stato via per un mese e ho dovuto lasciare il mio acquario in mani di mio fratello, al mio ritorno trovo il cavalluccio marino con la tasca gonifia d'aria che ovviamente faceva difficoltà a nuotare liberamente; può essere stata colpa dell'ossigenatore a pietra porosa che mio fratello aveva messo in vasca (che è una vasca a parte con DSB collegata all'acquario vero e proprio)? ho provato a massaggiargli la pancia come avevo letto da qualche parte su internet, ma nn ho ottenuto risultati. comunque riesco a nutrirlo facendolo agganciare su alcuni appigli e a parte questo problema mi sembra in buona salute. sapete darmi qualche consiglio? vi ho allegato un pò di immagini http://i38.tinypic.com/155lwjt.jpg http://i37.tinypic.com/34y687p.jpg http://i35.tinypic.com/2rp61s0.jpg http://i38.tinypic.com/npnmvd.jpg http://i38.tinypic.com/2e3ogec.jpg http://i33.tinypic.com/10ydpuo.jpg |
man0, contatta subito ABRA che ti puo aiutare
|
brutta storia davvero.....il problema non è masaggiargli la pancia...la sacca và schiacciata per fare uscire l'aria tenendo aperto il marsupio e questo è difficoltoso.
nel mio quando mi è capitato...ho bucato la sacca con un ago da siringa,il problema è vedere seè dato da un battere lo rifarà di nuovo,se è dato davvero dalla porosa potrebbe smettere di farlo. Dalla mia piccola esperienza la cura che mi è durata di più (il mio problema era dato da una batteriosi) è stata svuotare la sacca e riempirla di acqua osmotica e una goccina di iodio,per disinfettare la sacca interna. Di più non riesco ad aiutarti...se hai bisogno di altro contattami pure. |
proverò con una di quelle siringhe da vaccino, avevo letto sennò di un altro modo che a volte aveva dato risultati, ovvero quello di mettere il cavalluccio in un contenitore alto 3 volte l'acquario e lasciarlo lì 6 ore, per fargli fare una decompressione, però è ovvio che se è dovuto a una batteriosi il problema dovrebbe riformarsi.
può essere anche colpa del dsb che mi libera bolle di azoto che può aver creato un acqua carica di gas? |
man0, no è difficilissimo che venga inglobata aria se non nella fase riproduttiva del cavalluccio....quando è lui ad aprire il marsupio.
Ho provato anche con il contenitore alto ma a mè non ha dato risultati purtroppo :-( |
allora proverò a bucare, la mia preoccupazione era che se bucando la tasca entrava dell'acqua poteva essere un problema.
EDIT : (come da regolamento non si possono inserire link ad altri siti di acquariofilia) by Abra. che un rimedio potrebbe essere "Neomicina o Eritromicina, utilizzandone un decimo di cucchiano da the diluito in 20 ml di acqua dell’acquario e introducendo 0,2 –0,4 cc. Di questa soluzione con una pipetta nella tasca del cavalluccio." dici di provare questa soluzione o prima sgonfio solo la tasca e se si rigonfia provo questi antibiotici o con lo iodio come hai detto tu? |
l'acqua dentro la sacca c'è sempre....anche lui ogni tanto la lava ;-)
Quella cura l'avevo vista anche io ma non mi sono attentato a farla,e parlando con chi ha più esperienza non sempre funziona. Io prima proverei a sgonfiarla e basta,vediamo come reagisce se hai fortuna non la rifà più. |
allora come và #24
|
io ho risolto anche il mio aveva questo problema
|
Jean___005, spiega come però ;-) è utile nel caso succeda ad altri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl