AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Un consiglio per un para-neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208988)

alsampa 22-09-2009 11:55

Un consiglio per un para-neon
 
Salve a tutti,

premetto che ho già scandagliato il forum, ho usato la funzione cerca e ho letto alcuni articoli.

Sto cercando di montare due neon T5 da 8W l'uno, in un vecchio coperchio che avevo messo da parte. Le misure sono 40cmX20cm.
Non riesco però a trovare un'idea su come mettere una lastra di plexiglass davanti i neon.
Purtroppo non ho foto da allegare per far capire meglio stasera provederò ad inserirle.
Cmq se avete idee, link o disegni vi sarei grato se me li fareste vedere.

Grazie.

alsampa 22-09-2009 12:37

Ho cercato di fare un disegno ma capisco che è comunque poco chiaro.

Cmq le piastre in allumino andrebbero incollate al coperchio che in realtà non è altro che un foglio di plastica e questo si appoggia su una cornice sempre si plastica che viene poggiata sulla vasca. Il coperchio si può aprire ed è attaccato alla cornice tramite 2 cerniere.

Stefano s 25-09-2009 13:18

scusami .. ma a cosa ti serve il paraneon ??
considera che oltre a parare possibili schizzi .. filtra anche la luce che ci passa attraverso .. limitandone mano a mano che si rovina parte dello spettro luminoso ..

se non ti serve x qualcosa di preciso , tipo una cascata che schizza realmente .. lascia perdere .. te lo dico perche' ci ho studiato su anche io quando ho costruito la vasca e lo volevo mettere ... ;-)

alsampa 28-09-2009 10:50

Beh in effetti mi serve "solo" per evitare che la condensa mi faccia qualche corto circuito.
Non ho le cuffie stagne per i T5, ho letto l'articolo su come riusare i tappi di gomma ma non credo vada bene per questi neon...
stasera farò una foto x rendere più chiaro quello che sto montando.

Grazie x la risposta.

Stefano s 28-09-2009 11:47

se hai le cuffie stagne .. lascia stare la copertura .. fidati !!

alsampa 28-09-2009 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
se hai le cuffie stagne .. lascia stare la copertura .. fidati !!

e questo il problema... NON ho le cuffie stagne...

Stefano s 28-09-2009 16:26

procuratele .. e' meglio che metti le cuffie stagne che fai la protezione ;-) ;-)

alsampa 28-09-2009 21:12

Ecco come è la cosa.
come faccio a stagnarlo??? :)

Stefano s 29-09-2009 08:48

o con il fai da te ti costruisci delle cuffie stagne ...
oppure te le comperi ...

secondo me pero' ti conviene comperarle .. e' piu' sicuro .. (con la corrente non si scherza)

senno', ma saresti sempre nel caso della protezione che io sconsiglio, potresti fare cosi' ... ma io sono contrario ...

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...na/default.asp

Federico Sibona 29-09-2009 09:03

E' anche sconsigliato mettere il ballast in una scatola stagna. Il ballast genera calore e deve avere un minimo di ventilazione.

Fai anche attenzione al rame, in presenza di umidità si ossida ed è velenoso per tanti organismi. Sarebbe meglio l'alluminio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07491 seconds with 13 queries