AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Prolema ripartenza pompa Juwel bioflow. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208895)

dago1069 21-09-2009 16:59

Prolema ripartenza pompa Juwel bioflow.
 
Ciao a tutti. Il funzionamento (o malfunzionamento) della pompa bioflow 600 (600 lt/h) mi preoccupa al quanto. Nel momento in cui la pompa è avviata, il tutto risulta essere ok. Il problema riguarda la ripartenza nel caso in cui, per effettuare la manutenzione, spengo la pompa stessa. Devo provare ad inserire la spina dei 220V (verificata e ok!) anche una decina di volte per farla ripartire. Una settimana fa ho eseguito la pulizia dela pompa e sembrava funzionare corettamente. Ora siamo punto e a capo -04 . Il negoziante mi ha detto che è normale perchè sono pompe progettate per girare 24 ore su 24. La cosa mi lascia al quanto perplesso in quanto, in caso di black-out rischio di ritrovarmi un disastro in vasca -20 . Qualcuno ha avuto la stessa mia esperienza?

Rargoth 21-09-2009 17:24

stesso problema tuo, non so il nome della pompa.. ma è quella di serie della juwell.. se stacco la spina poi fa fatica a ripartire.. in verità se una volta che è inserita la spina si toccano le .. mm.. alette della girante.. questa parte..

mi è successo un paio di volte di restare senza luce per un paio d'ore(luce riattivata da terzi) ed in entrambi i casi al mio rientro la pompa era in funzione..

sinceramente non ti sono d'aiuto.. ma mi accodo a cercare una soluzione o chiarimenti :-)

SimonFe 22-09-2009 11:29

Capita spesso anche a me!! Ho comunque verificato che pulendo bene il magnete della girante e la sua sede dai residui che si formano il problema si presenta ma molto raramente. Diciamo che appena pulita la pompa riparte regolarmente per almeno due mesi dopodichè necessita di una nuova pulizia. Cercate, se non lo avete gia fatto di pulire il magnete e la sua sede con uno spazzolino da denti (sottile dovrebbe passarci)

ciao ;-)

G-Virus 22-09-2009 11:54

Uso anche io una pompa Juwel che fin'ora non mi ha mai dato problemi (rumorosità a parte)... Però la prima pompa (stesso modello) mi dava il tuo stesso problema,praticamente o stentava a partire oppure dovevo toccare le giranti per farla andare...Ho cercato anche io di pulire il magnete ma il problema era sempre il solito..Finchè un bel giorno si è fuso il motorino e l'ho cambiata! :-D Questa la possiedo da circa un anno e non ha di questi problemi sebbene sia stessa marca/modello. #36#

dago1069 22-09-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da SimonFe
Capita spesso anche a me!! Ho comunque verificato che pulendo bene il magnete della girante e la sua sede dai residui che si formano il problema si presenta ma molto raramente. Diciamo che appena pulita la pompa riparte regolarmente per almeno due mesi dopodichè necessita di una nuova pulizia. Cercate, se non lo avete gia fatto di pulire il magnete e la sua sede con uno spazzolino da denti (sottile dovrebbe passarci)

ciao ;-)

SimonFe, è la medesima procedura che ho effettuato io due settimane fa. Il problema inizialmente sembrava risolto #13 . Ora si è ripresentato -04 . Ho inviato una mail alla Juwel. Sono in attesa di una risposta. Vi farò sapere.

SimonFe 22-09-2009 14:36

SimonFe, è la medesima procedura che ho effettuato io due settimane fa. Il problema inizialmente sembrava risolto #13 . Ora si è ripresentato -04 . Ho inviato una mail alla Juwel. Sono in attesa di una risposta. Vi farò sapere.[/quote]

Allora direi che il problema è più serio di quanto pensassi.
Io per ora ho sempre risolto con la pulizia. Speriamo bene!!
Tienici comunque informati al riguardo.
Tempo fa il mio negoziante mi disse che la Hydor faceva una pompa che poteva sostituire quella originale e che andava decisamente meglio e con costi inferiori.
Chiedeò chiarimenti..... ;-)

dago1069 25-09-2009 01:40

Ciao a tutti. Ottime notizie direi... :-)) Ho trovato una pompa perfettamente compatibile con quella utilizzata dal Rio 180. Si tratta della hydor 800. La cosa non è successa per puro caso in quanto la "dritta" mi è stata fornita dal negoziante presso il quale mi rifornisco. Ribadisco che la pompa (il corpo quindi) è perfettamente compatibile (sta girando nella mia vasca). Da caratteristiche risulta avere (a livello teorico) una portata leggermente superiore (c.a. 750 l/h) contro i 600l/h della pompa Juwel bioflow 600. La perfetta compatibilità non è casuale in quanto Juwel sino a poco tempo fa utilizzava negli acquari da lei prodotti proprio le pompe hydor -05 . A detta del negoziante (e non solo, viste la varie discussioni aperte in diversi forum) tale pompa è esente dal difetto menzionato in tale post. Sembra, e ribadisco sembra, che vi sia stata una partita di pompe Juwel qualitativamente "fallate" -04 . La cosa che mi inorgoglisce è che la hydor è una casa italiana e le pompe da lei prodotte sono "Made in Italy". Tra l'altro il costo risulta essere un tantinello diverso (hydor c.a. 11 euro contro Juwel c.a. 30/35 euro) Allego comunque una foto a riprova di quanto affermato.

alexiacor 05-10-2009 21:57

ragazzi succede anche a me lo stesso difetto della pompa sul rio 180 solo che stasera tornando dall'ufficio l'ho trovata spenta e non mi riparte le ho provate tutte credo che mi abbia proprio abbandonato domani mi toccherà comprarne una nuova proverò anche a cercare la pompa della hydor, ma nel frattempo con pesci cosa faccio??? ho acceso l'areatore per muovere l'acqua ma che dite sovravviveranno???

dago1069 06-10-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da alexiacor
ragazzi succede anche a me lo stesso difetto della pompa sul rio 180 solo che stasera tornando dall'ufficio l'ho trovata spenta e non mi riparte le ho provate tutte credo che mi abbia proprio abbandonato domani mi toccherà comprarne una nuova proverò anche a cercare la pompa della hydor, ma nel frattempo con pesci cosa faccio??? ho acceso l'areatore per muovere l'acqua ma che dite sovravviveranno???

alexiacor, è probabile che tu abbia già risolto (o almeno spero #13 ). Fai attenzione perchè il problema da te segnalato è leggermente diverso. In realtà a me la pompa non si è mai fermata durante il funzionamento, bensì non ripartiva dopo uno spegnimento ed una riaccensione. E' possibile che il tuo problema sia più di rottura che di difetto. Prova comunque ad estrarre la girante (sfila la pompa dal suo supporto con i 220V ovviamente staccati) e prova a pulirla con acqua calda ed uno spazzolino. La stessa cosa falla con la parte interna della pompa. Spero per te che tu abbia risolto già ieri, altrimenti.... mi dispiacerebbe molto di avreti risposto in ritardo -20 .

alexiacor 07-10-2009 14:07

Bè il mio problema è di sicuro un guasto la pompa l'ho pulita in ogni modo e non va però mi sono accodata a questo post perchè in passato ho avuto gli stesst vs problemi ossia se staccavo la pompa oppure andava via la corrente avevo problema a farla ripartire ossia dovevo staccare e riattaccare più volte la spina e altre manovre da voi menzionate...comunque fatto sta che a forza di falzi contatti è morta del tutto!!!! Tra l'altro non l'ho trovata con facilità qui in torno casa sono riuscita a prendere quella della hydor stamattina spero che abbia una riuscita migliore :-) cmq grazie a tutti per i consigli :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08577 seconds with 13 queries