AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dubbio valori a 0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208592)

Jonny85 18-09-2009 22:43

Dubbio valori a 0
 
Ciao a tutti, vi prego di scusarmi per questa domanda che potrebbe essere scontata: se No2 e No3 sono a zero dopo mesi di avvio di una vasca, è normale oppure c'è qualcosa che non va, tipo il filtro non funge (oppure non è mai partito)??

Vi spiego: ho una piccola vaschetta da 20 lt netti adibita a caridinaio avviata da 5 mesi, con un filtro angolare della Dennerle, il Nano filter (quello del Nano Cube) che ha una cartuccia sostituibile a spugna fine ed un piccolo pezzo di spugna a maglie grosse posta sotto la precedente, con lo scopo, forse, di sostituire parzialmente i cannolicchi...

I valori dell'acqua sono sempre stati, fin dall'avvio:
Ph = 8 (lievi oscillazioni)
Kh = 5 (è variato nel tempo)
Gh = 5 (è variato nel tempo)
No2 = 0
No3 = 0
Po4 = 0
Nh3 = 0-0,5
Cu = 0
Fr = 0

Non ho assistito al picco di nitriti, ma su questo ho il beneficio del dubbio, dato che non ho fatto test ogni settimana, ma a tappe più lunghe...

L'allestimento è:
Fondo fertile Dennerle Deponit mix
ghiaia di quarzo fine
roccia ADA
3 cryptocoryne nane
3 cladophore spianate a pratino
vari ciuffi di vallisneria
2 PL (9W e 11W)

La suddetta vasca è stata vuota fino ad una settimana fa, momento in cui ho deciso di mettere delle belle Crystal red....ne avevo 5, ora ne ho contate 2 morte e 3 disperse....Allora mi sono chiesto: Perchè crepano?? D'accordo che il pH non è il massimo per loro, ma non credo sia così letale da ucciderle....
Magari è colpa loro e basta :-)) però il dubbio che possa essere un altro il motivo mi è rimasto...

E qui torniamo alla domanda iniziale: sono normali i valori che ho? Nello specifico, è normale che NH3 sia a 0,2-0,3 mentre No2 e No3 siano a 0?

Può essere che le piante l'abbiano assorbiti tutti? Eppure non sono molte in vasca, mi sembra strano, inoltre non mi sembrano sofferenti...

Premetto che ho letto e riletto le varie guide sul ciclo dell'azoto (nello specifico cito http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037), ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare...

Che mi dite? :-))

Grazie...

molly74 18-09-2009 23:41

anche se da poco sono in questo mondo... penso che in una vasca così piccola sia normale avere dei valori del genere... nelle tue condizioni ti aspettavi nitriti e nitrati alti con una ammoniaca quasi nulla?

mi dispiace per le tue cristal red... c'è qualcosa che non quadra ma non so aiutarti... in bocca a lupo!

Jonny85 19-09-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviata da molly74
nelle tue condizioni ti aspettavi nitriti e nitrati alti con una ammoniaca quasi nulla?

Mi aspettavo che almeno un pò di nitrati ci fossero anche con NH3 bassa, dato che stanno alla fine della catena e non vengono più trasformati..
E' per questo, comunque che mi è venuto il dubbio sul fatto che il filtro in reatà non sia mai partito...
E' vero anche che non c'è molto in vasca che possa produrre ammoniaca, però mi sembra strano che le piante abbiano assorbito tutti i nutrienti....

Se questo fosse vero, in ogni caso, resta ancora da spiegare il perchè dei decessi....Mah...

Vorrei trovare una soluzione, dato che vorrei riprovare con le caridine, ma se poi le rimetto e muoiono ancora mi suicido...

P.S. Crepi!!

livia 19-09-2009 18:20

Jonny85, magari è una domanda scema, ma hai provato a ripetere i test?

Jonny85 19-09-2009 18:41

No, non li ho riprovati, posso provare anche questa! :-))

Dubito, comunque che siano sbagliati, visto che li uso anche per altre vasche...

Goose 20-09-2009 18:32

se ho ben capito la vasca è girata senza pesci per mesi e poi solo ora hai messo i gamberi..

secondo me il filtro è solo meccanico e non biologico(infatti nel filtro che ho io nel caridinaio, che è a cestello,l'ho modificato mettendoci i canolicchi)..
questo ha portato a non avere una flora batterica adeguata..
quindi probabilmente la poca che c'è trasforma un po di ammoniaca che viene ciucciata subito dalle piante..
e quando hai messo le caridine i loro rifiuti non sono stati sopportati dal filtro..


io ripartirei con la maturazione
questo è la mia teoria.. :-))

Jonny85 20-09-2009 18:56

Goose, il filtro non partito è una delle mie ipotesi, infatti...inizio a pensare, però che magari è il tipo di flora batterica che non va bene, dato che il filtro, comunque è solo una piccola parte della superficie colonizzabile...potrei cambiare filtro e ricominciare aggiungendo i vari ceppi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06998 seconds with 13 queries