AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento asiatico ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208535)

winston 18-09-2009 13:40

Allestimento asiatico ADA
 
Ciao a tutti,
con mio cugino abbiamo allestito il 4 settembre 2009 un acquario ispirandoci all'ambiente asiatico,seguendo il metodo ADA.
L'acquario è un Rio Juwel 120,più o meno sono 100 litri netti.
Ecco qualche foto appena scattate:

-http://i32.tinypic.com/11l26vp.jpg

-http://i31.tinypic.com/spcg88.jpg

-http://i28.tinypic.com/2duch0y.jpg

Le piante presenti in vasca sono:
-Hemianthus callitricoides(unica pianta non asiatica!)
-Pogostemon helferi
-Hygrophila Siamensis
-Hygrophila polysperma
-Rotala rutifolia
-Microsorium Pteropus
Ovviamente ancora devono crescere,ma spero che la base di partenza sia ottima,cosa ne dite?
Consigli?

livia 18-09-2009 13:56

il layout mi piace, speriamo che la ghiaia non si mescoli rovinando l'effetto...
quali animali vuoi inserire?

winston 18-09-2009 16:05

Quote:

Originariamente inviata da livia
il layout mi piace, speriamo che la ghiaia non si mescoli rovinando l'effetto...
quali animali vuoi inserire?

Questo non dovrebbe accadere,in quanto il fondo ADA si compatta e difficilmente perde la forma presa all'inzio...
Ho usato ADA Power Sand e ADA Aqua Soil Amazonia II :-)) !

Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci ancora è presto per parlarne perchè prima le piante devono ambientarsi per bene e crescere nella maniera giusta...cmq pensavo ad una coppia di Trichogaster leeri,a qualche Crossocheilus siamensis e forse ad un branchetto di Brachydanio rerio!
Cosa ne dite?

coico 18-09-2009 18:51

Hai avuto problemi nell'allestire quel tipo di fondo? I valori ti si sono già stabilizzati?
Mi sapresti dire che differenze ci sono tra il power sand M ed il power sand L?

Complimenti per il layout, chissà tra qualche mese...

roby91 18-09-2009 20:41

bello..ma secondo me un pò "vuoto" sullo sfondo...non riesci a riempirlo in qualche modo??.. :-))

winston 18-09-2009 20:52

Quote:

Originariamente inviata da coico
Hai avuto problemi nell'allestire quel tipo di fondo? I valori ti si sono già stabilizzati?
Mi sapresti dire che differenze ci sono tra il power sand M ed il power sand L?

Complimenti per il layout, chissà tra qualche mese...

Allestire una fondo del genere è veramente molto semplice ed anche divertente :-)) ...
I valori si sono stabilizzati dopo circa 10 giorni,in cui ho fatto ogni 3 giorni cambi d'acqua del 30%!!!

Il power sand M è quello speciale,adatto a piante che assorbono pareccchi nutrimenti attraverso le radici(come le echinodorus spp!);mentre il power sand L è quello base.

winston 18-09-2009 21:24

Quote:

Originariamente inviata da roby91
bello..ma secondo me un pò "vuoto" sullo sfondo...non riesci a riempirlo in qualche modo??.. :-))

La vasca è stata piantumata solo ieri,diamo alle piante il tempo di crescere per bene,tra circa un mese,un mese e mezzo capirò se saranno necessarie nuove aggiunte :-)) !
Anche se onestamente non penso,in quanto se la Rotala Rutifolia da un lato e la Hygrofilia Polisperma dell'altro cresceranno come possono,raggiungeranno i 40cm di altezza!!!

coico 18-09-2009 21:27

Ok, grazie dell'informazione, tu quale hai messo?

Secondo me è solamente un pò vuoto sui lati, ma bisogna dare tempo alle piante di sviluparsi... ;-)

winston 18-09-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da coico
Ok, grazie dell'informazione, tu quale hai messo?

Secondo me è solamente un pò vuoto sui lati, ma bisogna dare tempo alle piante di sviluparsi... ;-)

Io ho messo il Power Sand L,in quanto le piante che ho scelto non si alimentato in modo particolare dalle radici...
Però per far crescere rigoglioso il prato di Hemiantus Callictoides ho deciso di acquistare Aqua Soil Amazonia II che è il più ricco di nutrienti e consigliato per le piante da prato(in relazione alle esigenze delle piante da coltivare ne esistono altri 3 tipi:africana,malaya e amazzonia I).

Come detto a Roby91,voglio aspettare che le piante crescano,se sarà il caso ne aggiungerò delle altre...

coico 18-09-2009 21:42

Per le tue non era più indicato il Malaya? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10169 seconds with 13 queries