![]() |
Allestito primo acquario di acqua dolce!
Ciao a tutti!
diverso tempo fa ero già presente su questo forum con il mio primo piccolo acquario di acqua dolce, con dei pesci rossi.. Adesso dopo tanti anni, e finalmente la disponibilità economica, sono riuscito ad acquistare un acquario da 100 litri, completo di filtro e neon.. L'acquario è stato allestito e messo in funzione sabato scorso, ovvero il 12 settembre. Il filtro è del tipo cannolicchi-carboni-lana il neon è ancora quello in dotazione ma questo sabato lo cambio, e quì chiedo consiglio a voi! X il fondo ho usato il fertilizzante della SERA, 4.7 Kg e sopra la ghiaia, 2 sacchi media e 1 sacco fine, per un totale di 15kg se nn ricordo male.. Ho sostituito la pompa originale, che aveva una portata di 250l/h max, con una da 800l/h regolabile, che però non utilizzo alla massima portata, l'ho regolata a circa 500-600l/h. Le piante non ricordo i nomi purtroppo, è l'unica cosa ke nn riesco a memorizzare e sulla quale non sono molto ferrato.. Ho inserito anke un bel tronco ovviamente dopo averlo bollito, che darà quel colore ambrato proprio come voglio che sia! Per quanto riguarda i biocondizionatori uso sempre quelli della SERA come in foto: mi hanno detto per ora di usarli ogni settimana.. http://images6.fotoalbum.virgilio.it...2009140-vi.jpg Mentre per il filtro uso SERA Bionitrivec, che mi hanno detto di tenere in frigo e mettere direttamente nel filtro ogni mese, cioè qnd cambio lana e carboni. Ecco adesso alcune foto dell'acquario in funzione: http://images1.fotoalbum.virgilio.it...2009139-vi.jpg http://images3.fotoalbum.virgilio.it...2009138-vi.jpg Ho comunque intenzione di introdurre altre piante, ma chiedo a voi perchè come vi dicevo le piante sono il mio punto debole.. Spero vi piaccia e attendo consigli! E' passata neanche una settimana e non vedo l'ora di inserire i miei pesciolini, ma state tranquilli so benissimo che ci vorrà almeno un mese! Ggrazie a tutti e salutiii! |
Ciao, quando parli di "carboni nel filtro" intendi dire le spugne, o proprio il carbone attivo?
I biocondizionatori che si vedono in foto, non sono tutti e due biocondizionatori, il "Florena" è un fertilizzante, ti consiglio di non utilizzarlo per adesso, perchè avendo appena messo il substrato fertile, le tue piante "mangiano" da lì; se fertilizzi non fai altro che provocare una proliferazione algale. Inoltre ti consiglio di mettere molte più piante, meglio troppe che poche. Vedo un pò troppe bollicine in superficie, cerca di dirigere il flusso della pompa in modo da non provocarne, altrimenti disperdi troppa CO2 che serve alle piante. Ciao ciao |
Ciao!
sisi lo so il florena è un fertilizzante, non ho specificato prima! mi avevan detto di usarlo, ma adesso ke mi hai illumionato x adesso nn lo uso.. Il carbone attivo è quello della prodac, c'è scritto carbone super attivo-materiale filtrante, è in delle bustine bianche.. sisi infatti metterò altre piante, questo sabato oltre al neon ne compro di altre.. Grazie! |
Il carbone attivo puoi anche toglierlo, non serve in questo momento.
Aggiungi un po di acqua fino ad arrivare sotto la cornice nera, così come è non è molto bello da vedersi. |
Ok, e quando va inserito?
|
Quote:
il carbone attivo va usato solo in casi particolari, ad esempio dopo aver utilizzato dei medicinali in vasca (dopo una cura assorbono i residui) ma in condizioni normali non servono ;-) valori dell'acqua? |
Ehi ragazzi,
scusate il ritardo, ma sono stato fuori x lavoro...sono appena tornato.. I valori nn li so, ma ha fatto i test mio fratello con un suo amico ke da 8 anni lavora in un grande negozio di acquari abbastanza famoso quì a Palermo, e gli ha detto ke i valori sono ok. Inoltre ha anke inserito i primi pesci, adesso faccio qualke foto e video e posto tutto! |
Eccomi,
allora, ho anke inserito altre piante circa 20 giorni fa, adesso è molto più carino, la temperatura è stabile a 29 gradi, ma il termostato è spento.. anke dopo avere effettuato il primo cambio d'acqua, 20 litri, la temperatura dopo essere scesa di qualke grado è tornata a 29.. credo ke sia il calore stesso del neon a tenere questa temperatura, considerato ke quì dentro casa fa ancora caldo.. inoltre ho aggiunto il gomito verde, ed ho cercato di sistemare il getto a pelo d'acqua.. Adesso, ad un mese dall'avvio, ecco qualke foto dei pescetti.. in totale sono 7.. purtroppo non so darvi altre info, come vi ho detto prima li ha presi mio fratello, e non ho potuto cominciare in tempo a studiare qualcosa sui pesci.. 3 di questi.. http://images5.fotoalbum.virgilio.it...2009146-vi.jpg 2 pulitori da fondo.. http://images1.fotoalbum.virgilio.it...2009149-vi.jpg ed infine 2 pulitori ke oviamente non conoscendo il nome ve li descrivo come "quelli ke si attaccano al vetro"!! ho anke fatto un piccolo video! potete vederlo cliccando sul link quì sotto: http://www.youtube.com/watch?v=j6eqVcAbHcQ Inoltre dal filtro ho tolto i carboni attivi, ed ho inserito la bustina degli anti nitrati. nutro le piante inserendo alternando 1 volta a settimana le pastiglie della sera, 1 x pianta, e il nutrimento sera florena. Ho fatto del mio meglio per allestire la vasca, in base a quello ke ho letto e studiato, e imparato da voi quì, leggendo i vostri consigli e le varie guide, eovviamente mi aspetto sempre un aiuto da voi! ;-) Adesso ho dei dubbi su come nutrire i pesci, mi hanno dato delle pastiglie, ma ho letto sulle istruzioni ke sono x i pesci da fondo.. illuminatemi su questo aspetto!! cosa devo fare! Spero di rendere l'acquario bello ma soprattutto sano, x le piante e per i pesci, e sono sicuro ke con il vostro aiuto sarà molto più facile!! ;-) Saluti a tutti! |
i 3 pesci sembrano dei Brachydanio rerio
http://www.aquaristikszene.ch/danio_rerio.jpg gli altri 2 sembrano dei corydoras, e se è cosi vanno messi in un numero di almeno 6-7 esemplari |
no, i 3 pesci sono petitelle (hemigrammus bleheri) i pesci da fondo sono corydoras panda e vanno messi in branco da 6-7 esemplari giustamente.
anche le petitelle non puoi tenerne 3, minimo 6 ma io farei anche 8. posta una foto dei pesci da fondo perchè potrebbero essere otocinclus o ancystrus, o peggio plecostomus..... dicendo che si attaccano al vetro capiamo solo che sono dei locaridi "i valori dell'acqua sono ok " è una chiachiera, ok per cosa? ph8 è ok per i guppy ma non per le petitelle, non ci sono valori "giusti "a priori!!! forse il negoziante non è proprio super esperto..... ci servono i valori di : gh, kh, ph, no3. molto probabilmente avrai gli no3 a zeroche non va bene per le piante, dovrebbero aggirarsi sui 5, il ph dovrebbe essere almeno 7, meglio se 6.8, cosa che difficilmente si raggiunge senza impianto co2 o torba acidificante....quindi al 90% il ph non va bene!! gh deve essere tra 3 e 6, kh tra 3 e 4 come vedi servono i valori e non un "OK" spero che la luce rosa sia solo colpa delle foto, altrimenti significa che hai un neon fitostimolante e non va bene, sostituiscilo con uno a gradazione 6500k o inferiore annche il ghiaino non mi sembra il massimo per i corydoras, mi sombra tagliente o comunque spigoloso, gli rovina i baffi alla lunga può portarli a morte facci sapere ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl