![]() |
osmosi o acqua di rubinetto?
Sto per iniziare l'allestimento!Che emozione! :-))
Avrei però bisogno di sapere 2 cose fondamentali!Non mi snobbate!!!! Ho comprato un impianto di osmosi dell'optimum.Devo fare il primo riempimento dell'acquario.Quanta acqua di osmosi?Quanta di rubinetto? Considerate che la vasca è di 350 litri.Le piante che metterò sono: -Eleocharis acicularis -Anubias nana -Anubias Heterophilla -Hydrocotyle leucocephala -Egeria densa -Limnophila heterophilla -Riccia fluitans W/L=0,5. I pesci sarranno scalari,corydoras,cardinali... Al negozio mi hanno detto che devo mettere tutta osmosi e aggiungere sale.Sia nel primo allestimento che in futuro.Possibile che non posso assolutamente tagliarla con acqua di rubinetto? P.S. qui a Roma l'acqua è molto dura con ph alto! Per favore consigliatemi!!!!! ;-) |
Ponyo, per i pesci che hai elencato io metterei anche soltanto acqua di osmosi senza l'integrazione di sali...sono pesci che in natura amano acque molto tenere e acide...se però vuoi tagliarla con acqua di rubinetto c'è un programma su AP che ti calcola le parti di acqua da mettere per avere i valori desiderati... ;-)
|
Oddio solo osmosi...Al negozio mi hanno detto che per ogni litro di acqua osmotica se ne consumano 4 di rubinetto!!!
Mamma mia che spreco di acqua #07 Almeno quella di scarto, secondo te la posso usare per le piante in balcone??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
L'acqua di osmosi senza integrazione di sali è inadatta a qualunque forma di vita, oltretutto non è detto che il ph rimanga a 6 con un kh di 0, potrebbe anche precipitarti.
A mio avviso puoi fare il riempimento con il 60% di osmosi e il 40% di rubinetto, ma l'osmosi la puoi comprare in negozio, dalle mie parti noleggiano o prestano (non ricordo) le taniche. Poi, terminato il mese di maturazione (con quel litraggio è d'obbligo), fai un cambio prima di inserire i pesci e questa volta se la durezza è ancora troppo alta, puoi utilizzare solo acqua di ro. ;-) |
Ponyo, fai i test dell'acqua del rubinetto e poi troviamo la soluzione più agevole. ;-)
|
Ha ragione Giudima, in base ai valori della tua acqua ti regolerai di conseguenza... ;-)
E vedrai soprattutto in che quantità tagliarla. |
Grazie a tutti ragazzi!!!
Ora devo comprare il kit per fare i test dell'acqua.Mi consigliate di comprare subito la valigetta completa oppure basta solo il tester a reagente per il ph,kh,gh? Vi tengo informati ;-) |
Beh, i test per i nitrati e soprattutto per i nitriti comprali. :-)
|
Ponyo, però cmq sarebbe meglio usare l'acqua di osmosi al 100% per poi integrarla con i sali...costa di più per carità..però almeno si è (quasi) sicuri che non entrino schifezze in acquario che in acqua di rubinetto ci sino abbondantemente....tipo nitrati, silicati..ecc...
io l'acqua di scarto la dò alle piante e poi cmq di solito il rapporto è 1/3..ci sono anche gli 1/4 ma molti hanno il rapporto che ho detto prima... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl