AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quante piante metto nel mio acquario da 60 lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208432)

riccardo8125 17-09-2009 13:24

Quante piante metto nel mio acquario da 60 lt?
 
ho già 5 piante, l' ultima l' ho presa ieri (una ceratophyllum). sono troppo poche? io ho intensione di mettere delle altre. se sono poche, quante ne devo aggiungere ancora?

pj 17-09-2009 13:32

Ciao,
secondo me le piante non sono mai poche, poi è una questione di gusti personali.
Di certo è importante saper bilanciare l'apporto di luce, co2 e fertilizzanti, come riuscire a disporre le piante in maniera da "non pestarsi i piedi" l'una con l'altra.
Ad esempio non è saggio mettere delle piante galleggianti, che quindi creano ombra, se sul fondo della vasca si hanno piante che richiedono molta luce.
Se sei agli inizi (come me del resto), il consiglio è sempre lo stesso: scegli piante facili e con poche richieste: anubias, microsorum, ceratophyllum, cryptocoryne, ecc.
Attento a non piantare le piante epifite con i rizomi interrati e da' uno sguardo a questo link: http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp ;-)

riccardo8125 17-09-2009 13:41

grazie pj. ciao.

Tropius 17-09-2009 13:43

mettine quente riesci, possibilmente in tipologia limitata, per iniziare.

riccardo8125 17-09-2009 14:20

le piante con le foglie rosso sono difficili da tenere? io uso terreno fertile e fertilizzante (che ho messo oggi per il cambio dell' acqua.

pj 17-09-2009 15:21

Le piante rosse necessitano, mediamente, di più attenzioni di quelle verdi. Se sei alla prima esperienza, magari ti suggerirei di provare più in là ad acquistarne qualcuna.

riccardo8125 17-09-2009 16:33

ok

riccardo8125 18-09-2009 21:28

impianto a co2
 
ma se metto tante piante, necessitano di un impianto a co2?

pj 18-09-2009 22:07

La richiesta di co2 può variare molto da pianta a pianta. Ad esempio ho una vaschetta di 40 litri all'ufficio mooolto piantumata, ma da piante facili ed a crescita lenta che sono in ottima forma anche senza co2.
A casa ho provato ad introdurre un impiantino fai da te, e nel giro di qualche giorno ho potuto apprezzare la nascita di nuovi germogli.
Insomma, definirlo necessario è una forzatura. Però aiuta.
Poi se hai molte piante a crescita veloce e con esigenze particolari, allora effettivamente dubito che se ne possa prescindere.

riccardo8125 18-09-2009 22:12

e se volessi comprarlo.......quanto mi costerebbe solo l' impianto? e la bombola a co2?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08414 seconds with 13 queries