![]() |
Aiuto per acqua ro e intergratori
Premetto che sono alla mia prima esperienza con l'utilizzo di acqua ro e relativi integratori, e ho diversi dubbi.
Per il primo riempimento della vasca (140L), tenendo conto che poi farò cambi solo con acqua di osmosi inversa, cosa mi conviene fare: utilizzare acqua del rubinetto con valori parecchio diversi da quelli che vorrei ottenere alla fine, "aggiustandoli" cambio dopo cambio; oppure riempire direttamente con acqua di ro? Volendo considerare la seconda ipotesi, mi conviene comprare l'acqua oppure farla con l'impianto che sto comprando (50gpd)? Solo che per farmela da me ci metterei un bel po' di tempo e non so neanche se ho la possibilità di far arrivare il tubo di uscita dell'impianto direttamente in vasca... Domanda sugli integratori: visto che sto comprando tutti prodotti seachem per la fertilizzazione, comprerei seachem anche gli integratori (equilibrium e alkaline buffer), come sono? me li consigliate? Andando sul sito del produttore e utilizzando lo strumento di calcolo delle dosi ho visto che per integrare l'acqua dei cambi (20L) mi servirebbero dosi molto piccole, tipo 3,5g e non ho idea di come misurarle, voi come fate? bilancino di precisione? Illuminatemi per favore :-)) |
Io metterei subito l'acqua con i valori più vicini possibile a quelli che desideri, e poi ti aggiusti perfettamente piano piano.. Con l'impianto alla lunga risparmi e cmq 140l li produci al massimo in 3-4 giorni anche con il più piccolo impianto che trovi in commercio. Basta che metti una bella tanica nella vasca da bagno e la lasci riempire, quando è piena la correggi con gli integratori e la metti in vasca e ricominci a riempirla..
Comunque prima di comprare l'impianto verifica di avere tutti i requisiti giusti leggendo gli articoli in evidenza sull'impianto ad osmosi.. ;-) Non li ho mai usati gli integratori della seachem, non so se hanno un misurino nella confezione o si usa il tappo.. aspetta di sentire chi li ha. |
Grazie del consiglioSago1985, ma allora mi viene in mente un'altra domanda: se io mettessi le piante in vasca e poi la riempissi con acqua d'osmosi non integrata che a sua volta "integrerei" solo a riempimento ultimato, sarebbe deleterio per le piante? Spero di essermi spiegato #13
Aspetto risposte per quanto riguarda gli integratori, non vorrei comprare un prodotto che poi non va bene e/o non riesco ad utilizzare. #07 |
Gli integratori seahem sono buoni e li usano in tanti su quello stai tranquillo, è solo che nn so con cosa si dosano.. ;-)
Non si mettono mai gli integratori direttamente in vasca,ma si mette acqua integrata. Al limite puoi mettere 50% di osmosi pura e il 50% di acqua integrata con il doppio dei sali che ti servono in vasca. Ma perchè complicarsi la vita? Con una tanica da 50 litri (che comunque ti servirà per i cambi se la devi comprare) ti bastano 3 viaggi e 6 apposto. Che ci vuole ad integrarla per 3 volte? ;-) |
grazie ancora Sago1985, penso proprio che farò come mi hai indicato.
Il problema però rimane il dosaggio degli integratori -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl