![]() |
Separazione cisti vuote dai naupli: e se non riuscisse bene?
Dovendo utilizzare quintalate di naupli, ogni volta devo andare giù pesante con il carico di cisti da affidare allo schiuditoio. In teoria separare i naupli dalle cisti è facile, visto che i piccoletti seguono ignari la luce, ma quando se ne schiudono moltissimi insieme spesso si tende a pescare quantità non indifferenti di cisti vuote.
Ho notato che, fortunatamente, i pesci sembrano ignorare le cisti e lanciarsi prontamente sui naupli, ma ho letto che le cisti sono tossiche per i pesci, quindi temo sempre che qualcuno ne faccia una pericolosa scorpacciata involontaria. Sono effettivamente tossiche? Quanto pericolose? Grazie ;-) |
si ank io ho lo stesso problema....qualcuno puo aiutarci?
|
anche io voglio saperlo......comunque ....un sistema potrebbe essere questo.
bottiglia con tubo rigido e areatore............................il tubo rigido lo metti nella parte + alta del fondo della bottiglia, le cisti si metteranno tutte intorno.........dopo 48 ore sono schiuse ...si aspira e si filtra ;-) altri metodi migliori??? |
Quote:
Io mi regolavo così: Bottiglia da 1,5 litri capovolta, con rubinetto inserito nel tappo e porosa che entrava dal fondo della bottiglia, segato con le forbici. Quando dovevo prelevare i naupli aprivo il rubinetto nel tappo e le uova non schiuse (di colore marrone) uscivano per prime poichè più pesanti. Non appena il fluido in uscita da marrone diventava rosa, filtravo per trattenere i naupli e l'acqua "pulita" la riutilizzavo per la covata successiva... in tal modo la separazione non è perfetta, ma accettabile. I gusci vuoti invece galleggiano, quindi basta evitare di aspirare le ultime gocce d'acqua, che si buttano. In pratica è come distillare la grappa, basta gettare la testa e la coda, quello che c'è in mezzo va bene! :-)) Un metodo alternativo consiste nel mantenere le artemie in modo permanente, gli adulti sfornano piccoli già formati e ti risparmi lo stadio di uova ;-) Per la cronaca, io ora uso l'artemia decapsulata... una goduria!!! #21 |
ma la decapsulata si schiude???
|
quella della Aquamedic sì, è in soluzione acquosa:
http://keronea-islandreef.blogspot.c...edic-life.html ...se lo dice lui, c'è da credergli! ;-) |
Paolo Piccinelli, Picci, il mio problema è che ne uso veramente tante....circa 1 kg ogni 8 mesi circa.....e con quelle dovrei girare lo stipendio ad aquamedic -28d# -28d#
non si trovano similari non di marca? |
Quote:
...non hai mai pensato di decapsularle da te? Basta dell'acido cloridrico diluito ed un pò di esperienza... quando trovi tempi e quantità sei a posto. Io l'ho visto fare, pare che il segreto sia usare liquidi a bassa temperatura, poichè la reazione di scioglimento dei gusci è esotermica ed il rischio è cuocere i naupli con il guscio... una volta che fai la mano sulle dosi, sei a cavallo. magari sperimentiamo un pò a cavallo fra dolce e marino?!? :-)) |
scusate se mi intrometto
so di non essere al vostro livello di competenza acquariofila ma in generale i naupli appena schiusi solitamente si utilizzano per quegli avannotti che non accettano altro che cibo vivo (quindi in movimento) e le cisti non mi pare che lo siano quindi dovrebbero essere scansate a priori dai piccoli almeno questo è quello che succede a me con i piccoli di killifish poi siccome qualche cisti capita sempre o rimangono naupli morti sul fondo che non vengono mangiati, ci metto nella vaschina qualche baby ampullaria che si ripulirà questi residui :-)) se poi si hanno avannotti che mangiano cibi esanimi.. beh a questo punto si va di cisti decapsulate secche (che non schiudono) e si evitano molti sbattimenti |
Paolo Piccinelli, direi che picone è la soluzione migliore :-)) :-D #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl