![]() |
Acquario marino nuovo, ammoniaca a 0.5 mg/l
Ciao a tutti!!!
Sono Massimo e sono appena iscritto a questo forum! Dopo anni di acqua dolce, mi sono lanciato nel mondo marino. Ho un tenerif da 70 litri con un filtro askoll pratiko. Volevo farvi una domanda...ho allestito la vasca due giorni fa, ho comprato sale, fondo corallino lampade ecc...sotto il consiglio del mio negoziante ho inserito oltre ai batteri anche la zeolite (nel filtro)...il problema è che ho i livelli di ammoniaca alti a 0.5 mg/l e non c'è nessun pesce e nessuna roccia....mi sapete spiegare come sia possibile??? Grazie! |
Massimo Reef, ciao ....probabilemte il test è vecchio ...che sabbia hai messo? un marino dovrebbe funzionare con schiumatoio e rocce vive , il resto non serve
|
che tipo di fondo corallino?
la zeolite ora non serve e ti impoverisce molto l'acqua specie per il kh che tipo di acqua usi osmotica? filtro esterno io lo toglierei metti uno schiumatoio esterno della giusta portata per la tua vasca. due giorni non sono nulla per avviare una vasca serve molto più tempo specie per una di 80 litri, poi sicuramente dovrai introdurre rocce che sono il vero apparato filtrante della vasca insieme allo skimmer. Che luci ti ha consigliato? leggi qui per farti un idea e capire come funziona un marino molto differente dal dolce http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491 |
per le luci mi ha detto di metterne due, una sylvenia acquastar e una glo-marine, il fondo è un AQ reef, ho iniziato a leggere le guide è davvero un altro mondo il marino dal dolce ovviamente ma è anche molto affascinante
userò l'acqua osmotica nei futuri cambi, per ora mi sono limitato a mettere quella del rubinetto con l'aggiunta del sale. Quello che non capisco è da dove arriva davvero l'NH3... -20 |
Massimo Reef, usando l'acqua del rubinetto per la maturazione è come tirarsi la zappa sui piedi, questo è un momento critico e le cose devono essere fatte il meglio possibile.... per quanto riguarda le luci , puoi allevare solo coralli che necessitano di illuminazioni deboli ....
Quote:
|
hai aggiunto batteri?
se fossi in te visto che sono solo due giorni che sei partito fare: 1: togliere subito l'acqua del rubinetto e metterei da subito osmotica i silicati in vasca sono un casino 2: comprerei subito almeno 15 o 16 kg di rocce vive il tutto condito con batteri o dupla m e biodigest che sono la stessa cosa ma i secondi costano meno 3: un bello schiumatoio 4: canonico mese di buio e fotoperiodo e i test li prenderei in mano solo dopo quel tempo e nel frattempo studiare studiare studiare 4: la luce deve avere il rapporto minimo 1 watt litro e ti permette di allevare molli e forse qualche duro poco esigente ma posizionato minimo a meta vasca inserisci sempre un attin ico nelle lampade e non dimenticare il led per il lunare (notturno) |
la zeolite toglila e un materiale filtrante ottimo se abbinato al metodo zeovit (molto costoso) e con un reattore apposito che permette di smuoverla cuotidianamente chi ne ha fatto uso compreso me ha riscontrato abbassamenti di kh (e di conseguenza ph) che non sono il massimo per il marino
|
@ Fappio: scusa non ho risp, si il test e' un po' vecchio ma funziona, perche' ho provato a farlo con h2o di rubinetto e non trova nulla...avrei anche preso l`acqua a osmosi ma il negoziante mi ha detto che potevo utilizzare anche evitare perche' avrebbe comunque avuto tempo di maturare...(nannaggia).
Allora domani faccio un cambio parziale di H2O osmotica, intanto studio e provero' a seguire i consigli di maximo, anche perche' dei led non me ne hanno parlato e neanche dell'attinico...studio studio... #22 |
l'acqua visto che in vasca non hai nulla sarebbe meglio cambiarla tutta o il piu possibile
ps: sono pochi i negozianti veramente competenti e intelligenti nel consigliare e vendere a me c'e chi mi ha consigliato acqua di rubinetto per alzare il kh #17 #09 |
Massimo Reef, ma la sabbia era viva ? , per caso hai messo la sabbia con acqua del rubinetto e poi il sale ?.... le luci , possono bastare se non hai intenzione di allevare coralli esigenti ... si parte così: acqua ad osmosi e sale di qualità, si lascia un giorno girare poi quando la salinità e la temperatura sono ok, si mettono le rocce vive (circa 10 kg ) ... dopo qualche giorno si mette la sabbia, meglio l'aragonite viva ( prima di mettere la sabbia è bene aspirare il fondo vasca dal sedimento). dopo circa 2 settimane si misurano no3 e po4, se sono accettabili si possono accendere le luci. si parte da 2 ore al giorno e si incrementa di circa 2 ore ogni 3 giorni fino a raggiungere il fotoperiodo di 8 ore almeno ...se non inserirai pesci, lo schiumatoio può essere superfluo , se spieghi bene quello che desideri realizzare , si possono dare suggerimenti più precisi ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl