![]() |
Pericolo pietra lavica??
Ciao a tutti,
oggi ho potuto notare su di un Otocinclus affinis una leggera escoriazione nella parte superiore del corpo -05 (vicina alla pinna dorsale). Più di un mese e mezzo fa era successa la stessa cosa ad un coridoras. In vasca l'uncia cosa che potrebbe aver procurato delle escoriazioni è una pietra lavica marrone -28d# (per intenderci porosa e ruvida come la pietra pomice). Qualcuno ha avuto esperienze di questo genere? |
io le ho avute in vasca ed in cocncomitanza con la loro presenza avevo 2 corydoras con i baffetti tagliati....ora io non so se dipenda dalla presenza delle rocce laviche o meno ma potrebbe darsi.....anche perchè ho letto che per i corydoras si sconsiglia la presenza di fondi taglienti e queste rocce possono esserlo per i baffi delicati dei corydoras
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl