![]() |
Sump per discus
Raga ho una vasca aperta nata per il marino che misura 107x50x50 con pozzetto di tracimazione che scarica in sump...
La domanda è: volendo allestire una vasca dedicata ai discus, e volendomi fare da solo la sump, qualcuno mi sa consigliare misure, scomparti sistema di filtraggio e capacità della pompa di risalita? grazie. |
ti consiglio di fare una ricerca lo scorso anno se ne parlo in abbondanza
|
spongebob1, la sump te la sconsiglio assolutamente per il tipo di vasca che vuoi fare....ti toglierebbe troppa CO2 alla vasca...e per quello che vuoi fare te ne serve... ;-)
|
roby91, per una vasca di discus grande la sump è il mioglio medoto di filtraggio anche perche uno lo realizza secondo le proprie esigenze
in una vasca di discus la dispersione di co2 in se per stessa non è importante |
Quote:
|
io ho una vasca da 400l con tracimazione xaqua e relativa sump da 180l autocostruita e con diffusore di co2 se ne consuma un pò di più ma non una cosa esagerata,tengo il ph a 6.5 e la bombola da 2 kg mi dura circa 1.5-2 mesi(ricarica 7 euro),non mi pare esagerata come spesa. :-)
|
Io ho una vasca aperta da 560lt + sump da 80lt senza CO2 e Ph 6, mai avuto problemi. L'unico grande consiglio che ho da darti è far maturare il filtro più di un mese, io l'ho dovuta riallestire di corsa e ho avuto li un poco di problemi, l'ho fatta maturare solo 15gg e poi ho avuto picchi di nitrati alti per un po di tempo.
|
Ok, siete stati gentilissimi, proverò a farla e vi terrò informati....grazie a tutti! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl