![]() |
Micropropagazione casalinga
La micropropagazione è una importante alternativa ai metodi convenzionali di propagazione delle piante. Consiste nella produzione di piante da piccole parti di esse fatte crescere in modo asettico (libere da ogni microorganismo) in contenitori dove vengono controllati l’ambiente e la nutrizione. Le piante che ne risultano sono identiche da un punto di vista genetico.
Qualcuno l'ha mai fatto? Ed è riuscito? ps: nn so se posso mettere il link da dove ho visto questo argomento (non vorrei spammare) |
sok, intendi la riproduzione meristematica? #24
|
che figo, peccato che ci voglia un ambiente sterile per farlo :-(
|
sok, non ti è mai successo che si staccasse una foglia di rotala e gli crescesse le radici e poi la micro piantina?
questa pratica si usa molto in idrocultura |
sposto nella sezione piante ;-)
|
Quote:
cmq qui è spiegato il procedimento http://www.aquagarden.it/articoli/67_propagazione.asp |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se ti ricordi avevo provato a coltivare due piantine di pogo in emerso, avevo preso due foglie con le radici e le avevo messe di fuori, le foglie sono marcite subito ma dopo una settimanella è spuntata la piantina |
ciao...
Quote:
Quote:
Con micropropagazione si intende la propagazione per via vegetativa effettuata in vitro su substrato agarizzato dotato dei nutrienti ottimali per la crescita, ormoni (auxine e gibberelline) a partire da porzioni vegetative di tipo meristematico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl