![]() |
comprare fertilizanti..
1)Attualmente uso la linea sera ma non mi da molti risultati, vorrei qualcosa di un pò più spinto, ho sentito parlare bene della jbl(attualmente uso le pastiglie di ferro, è buona?? voi cosa mi consigliate?? vorrei qualcosa che non mi impegnasse giornalmente ma settimanalmente! se sapete indicatemi anche un sito che vende questi prodotti.
2) vorrei in oltre comprare un impianto di co2 serio con elettrovalvola e quaindi spegnimento automatico unito ad un phmatro per mantere stabili i valori! anche per questo se avete dei siti da consigliarmi.... grazie |
se la gestione è spinta, il dosaggio settimanale non è dei migliori..dovresti mettere grandi quantità di fertilizzanti per avere una durata settimanale, ma con le relative conseguenze...
io mi sono trovato bene con la linea seachem, però se vuoi seguire almeno il protocollo base dovresti fertilizzare a giorni alterni.... per l'impianto co2, io ho un impianto askoll a cui ho aggiunto una bombola ricaricabile e mi trovo bene, però devi valutare anche la grandezza della vasca almeno per il diffusore da scegliere... per il phmetro aspetta altri consigli (il Piccinelli ne consiglia sempre uno ma ora non lo ricordo)... |
Quote:
io per ora come impianto d'osmosi ho un askool con bombola usa e getta, mi consigliate di venderlo o può essere utile per modificarlo e risparmiare qualcosa?? ps: non è che paolo piccinelli è il padrone della ditta dei phmetri?? :-D :-D :-D |
Mi sembra che lui consigli il Ruwal.
Io ho impianto Dupla Co2 set Delta 200 con bombola ricaricabile da 6 kg,ph-metro Milwaukee sms 122 che funziona ottimamente. Fondo Dupla Root K Fertilizzazione con Dupla Plant 24 giornaliera in gocce, Dupla Plant quindicinale in pastiglie. |
armata nera, dipende dalla gestione che fai della vasca, cmq la linea base è composta da Iron, Potassium, Trace, Flourish ed Excel....
l'impianto askoll va benissimo, ti basta comprare un adattatore se vuoi montarlo su una bombola ricaricabile.... del Piccinelli fidati, e che io sappia non produce phmetri.... ;-) |
Quote:
Per quanto riguarda le fertilizzazionenon so prorpio come sbattere la testa in quanto: non so se basarmi sul parco luci, sulle dimensioni della vasca, sulle piante, se vi do queste info potete aiutarmi in maniera più precisa??? ps: grazie mille per tutto |
per la co2, hai già il riduttore e il diffusore askoll no??allora devi comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili, e poi, ovviamente, una bombola ricaricabile (puoi vedere nel mercatino per risparmiare un pò)...
per la fertilizzazione, dipende da come vuoi gestire la vasca, quindi fondo, piante e luce devi averli già chiari in testa... |
Quote:
le luci sono 4x39 in una vasca da 85x40x60(h) con queste caratteristiche avete qualche info più dettagliata?? ps: questo adattatore va bene???:http://cgi.ebay.it/ASKOLL-ADATTATORE...d=p3286.c0.m14 |
Scusate ma il riduttore di spressione è aquili non askol(mi sn sbagliato perchè utilizzo bombole usa e getta askol), van bene lo stesso?? fatemi sapere
|
se il riduttore è aquili non so se va bene lo stesso..dipende da come è fatto il riduttore... #24
per il resto, inizia a immaginare come vorresti fare il layout (e quindi inizia a scegliere le piante)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl