AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   morto un papa se ne fa un altro.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207699)

luca56 10-09-2009 17:21

morto un papa se ne fa un altro....
 
ciao a tutti... dopo aver tanto faticato per avere una vasca che funzionasse a dovere, dopo aver sfiorato l'idea di vendere tutto, dopo essere tornato dalle vacanze.... ho definitivamente abbandonato il metodo berlinese passando a DSB....

oggi è partito, avevo intenzione di inserire qualche foto ma penso che dovrò farlo tra qualche settimana quando riuscirò a vederlo dentro data l'acqua lattiginosa...

per ora vi do qualche info:

la vasca è la stessa: 80x80x55
stesso skimmer ati bm200
stessa lampada hqi 400w

insomma la parte tecnica è uguale... ho solo fatto una sump nuova un po più grande

per la sabbia ho mischiato la ocean direct live sand oolite (4 sacchi da 18kg) e la aragalive sugar size (non ricordo il nome preciso) (3 sacchi)... totale 106kg

per il momento ho azionato skimmer e wortech per il movimento, ovviamente luci spente...

appena l'acqua si schiarirà un po immetterò dei batteri ed una fialetta sempre prodibio di cibo per batteri...

e poi........ TANTA PAZIENZA! ho tutti i pesciotti in una vasca misera misera che per moolto tempo sarà il loro nuovo monolocale, anzi la loro cantina.... :-(

vedremo....

luca56 10-09-2009 17:45

dimenticavo... il fondo è alto poco più di 10cm... per farlo maturare si pensava a 6 settimane di buio; aggiunta di qualche lumaca, paguro, stella; e arrivare poi a febbraio inoltrato ad inserire pian piano i pesciotti... ne ho cinque di taglia medio-piccola

mi chiedevo se oltre ad aspettare e ad aggiungere un po di batteri all'inizio fosse d'aiuto inoculare qualche fiala per aumentare più rapidamente la microfauna che altrimenti non saprei proprio da dove si crei data l'assenza di rocce vive.... alcune delle mie infatti prima di metterle in acqua le farò bollire per liberarle da qualsiasi cosa...

Abra 10-09-2009 17:46

luca56, ma le rocce le hai messe già mature....se sì io inizierei subito a dare luce,micca devi spurgarlo il DSB ;-)

luca56 10-09-2009 18:01

no le rocce non le ho ancora inserite poichè non si vede niente oltre 1cm... l'acqua è lattiginosa ma comunque le rocce ho intenzione di bollirle per evitare di immettere nuovamente l'odiata xenia e magari qualche aiptasia....

Abra 10-09-2009 18:06

và bene comunque io la luce la darei da subito...tanto più che non hai rocce da maturare.
Mi raccomando surgale bene prima di metterle in vasca...dopo che le bolli.

cicala 10-09-2009 19:28

luca56, ma scusa se non metti rocce vive perdi tutta quella microfauna e microflora che andrà poi ad insediarsi nel dsb , evero che dopo un pò si creerà trasportata in stadio larvale con coralli e altri pesci ma secondo me ci metterai molto di più...... imho ehh ;-)

luca56 11-09-2009 01:46

ecco il primo problema: l'acqua da quando oggi ho inserito la sabbia è troppo torbida... non vedo ad un cm e il brutto è che il pulviscolo si deposita semplicemente sulla superficie della sabbia e appena smosso torna in circolo...

le bustine che ci sono dentro ai sacchetti non servono praticamente a niente... non vorrei che tutto questo comprometta la corretta maturazione del dsb...

voi che dite? vado di lana? premetto che non ho ancora immesso batteri, solo acqua e sale

lo skimmer invece l'ho già dovuto svuotare, mi ha riempito il bicchiere di una schiuma molto densa e bianca simile a stucco...

DECASEI 11-09-2009 09:23

Prendi un filtro a letto fluido, riempilo di lana di perlon e posizionala in vasca e metti altra lana di perlon prima della caduta in modo che riesci a trattenerla.

La sabbia andava lavata a morte prima di inserirla in vasca...

Quando feci il DSB l'acqua si era schiarita in brevissimo tempo..

Giuansy 11-09-2009 11:52

ciao, io ho un nano-dsb e se non hai lavato la sabbia, ci mette parecchio l'acqua a schiarirsi.......

io ti consiglio ti inoculare con biodigest il letto di sabbia, gli fai le punturine e velocizzi di parecchio......

tieni presente che il letto di sabbia non deve essere occupato dalle rocce vive piu del 35% della sua superfice...magari ti aiuti a tenerle "sollevate"
con tubi di PVC da 12 conficcati nel DSB ma che spuntino uno o due cm...questo per far "respiare il DSB......

il DSB quando comincia a "lavorare" te ne accorgi perchè si formano le bolle d'azoto...le vedi tra il vetro e lo strato di sabbia.....solo allora potrai andare con i primi inserimenti...il mio prima di attivarsi ha impiegato 7/8 mesi ma non avevo inoculato...se inoculi in 4/5 mesi si dovrebbe attivare....

secondo me he??

Giuansy 11-09-2009 11:57

a dimenticavo mi sa che sei un'ttimino scarso con lo strato di sabbia...sarebbe meglio aumentrae fino ad arrivare a 12cm.... a meno che tu non hai usato sabbia di granulometria inferiore al 0.5ml......

questo non è una regola assoluta ma diciamo che con i 12cm e anche piu si ha la certezza che sul vetro di fondo non arrivi ossigeno......indispensabile perchè il processo si inneschi.....

chiedo
lo strato di sabbia lo hai inserito quando già in vasca c'era l'acqua (spero)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries