AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione inutile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207566)

gfshalla 09-09-2009 12:27

Fertilizzazione inutile?
 
SAlve a tutti, non sapevo se mettere il topic qui o in allestimento e manutenzione, ma posto qui, nel caso un moderatore mi dia una frustata e sposti il topic :-))

Iwagumi con red cherry, 50 litri, fondo fertilizzato jbl con akadama originale, Piante: glosso, calli. Illuminazione HQL 80w comprata ormai un anno fa.
Fertilizzo il fondo con le sfere di argilla della ottavi, e il mio pmdd che mi ha dato risultati eccezzionali, niente CO2.

Per un anno la vasca ha proliferato. Presto avevo tutto il fondo coperto da calli e glosso, un bellissimo pratino! Fertilizzavo giornalmente, cambi di acqua ogni settimana del 35% (osmosi corretta).

Dopo un anno le piantine hanno cominciato a marcire lentamente, partendo dalla radice e salendo fino alle foglie, e propagandosi ovunque.
La calli č praticamente estinta dalla vasca, mentre resiste ancora qualche stelo di glosso.
Ora ho il fondo praticamente nudo.

Che motivi ci possono essere per tutto ciņ?
Le lampade HQL si esauriscono dopo un anno?

gio87 10-09-2009 12:10

secondo ma hai avuto carenze nel fondo si e' esaurito il fondo jbl e le palline della ottavi non erano sufficienti oppure andavano integrate con qualcos'altro. il problema non e' la luce ma il fondo stesso. di solito si esaurisce la componente del fondo fertilizzato nel giro di 6 -7 mesi.

gfshalla 14-09-2009 13:31

oltre che mettere fertilizzanti da fondo che altro posso fare? -.-

che integratori da fondo metto?

gio87 14-09-2009 17:02

bhe i prodotti sono tanti mi pare che quelle palline della ottavi che dici tu siano a base di argilla e laterite, quindi con prevalenza di ferro....

potresti mettere le tabs saechem per me le migliori ma costano un po, oppure inserire altre marche che so sera tetra queste sono meno costose e contengono gli elementi base.

poi vedo che somministri pmdd quindi in colonna dovresti avere il resto.

il ferro del pmdd come lo hai fatto ?

gfshalla 14-09-2009 17:43

semplice ferro chelato in EDTA ^^

gio87 14-09-2009 17:47

perfetto ;) nel tuo caso e' meglio cosi :)

gfshalla 15-09-2009 13:11

Quote:

Originariamente inviata da gio87
perfetto ;) nel tuo caso e' meglio cosi :)

#13 nel mio caso?

gio87 15-09-2009 13:28

io utilizzo il ferro gluconato saechem e una volta a settimana ferro chelato wave.

chiaramente nel pmdd conviene mettere quello chelato che dovrebbe rimanere i soluzione piu a lungo mentre quello gluconato e' direttamente assimilabile ma precipita a fondo abbastanza velocemente 24 ore, per questo inserisco una volta a settimana quello chelato in modo che i chelanti rimettano in circolo una parte di quello precipitato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries