![]() |
Scelta impianto CO2: differenze fra impianti
Salve! Sono intenzionato ad acquistare un impianto CO2 in una vasca in cui metterò dei discus. La vasca la potete vedere nella galleria foto. Secondo voi avrebbe più senso aggiungere anche 35W di illuminazione per mettere la CO2? E se approvate la mia scelta, per abbassare il pH oltre al benessere delle piante, quale è meglio secondo voi? Ho sentito parlar bene dell'Askoll, ma quale fra IMPIANTO CO2 ASKOLL SYSTEM:
http://www.petpassion.it/catalog/pro...roducts_id=121 e CO2 ASKOLL PRO UNIVERSALE? http://www.petpassion.it/catalog/pro...roducts_id=123 O se volete sul sito ( http://www.petpassion.it/catalog/ind...Path=21_244_42) ci sono alternative... Grazie mille!! |
Mi limito all'impianto co2.
Tra il primo ed il secondo linkati le uniche due differenze sono che nel primo c'è una bombola usa e getta, e nel secondo questa manca, ma c'è un'adattatore per bombole ricaricabili. In sostanza se prendi il primo quando avrai finito la usa e getta e vorrai passare alla ricaricabile compri l'adattatore (una decina di euro) ed ottieni il secondo. Per il resto la forza dell'articolo sta nel riduttore di pressione che una volta tarato lo rimane.......... |
Giudima, grazie! Puntualissimo come al solito ;-) So che avrei dovuto documentarmi da solo prima ma ho in ballo l'acquisto già fatto per l'osmosi su e-bay e il venditore mi ha detto che per lo stesso prezzo della spedizione mi fa arrivare dal suo negozio qualsiasi cosa, per cui ho pensato alla CO2...E ora non sono ferratissimo in materia, prima possibile dovrei sapergli dire cosa voglio acquistare così fa partire la spedizione. Mi sembra di aver capito che coi discus se ci sono anche piante è quasi d'obbligo metterlo, se no senza torba (che non voglio mettere) è impossibile raggiungere certi valori di PH...Per cui mi è stato consigliato l'Askoll.
Ma riduttore di pressione = elettrovalvola? "riduttore di pressione autoregolante evita di ritarare continuamente l'impianto infatti mantiene la regolazione fino a bombola esaurita ed ha regolazione di precisione, valvola di sicurezza interna, valvola di non ritorno" con termini come questi non ho molta dimestichezza #06 Importante è il micronizzatore che disciolga più possibile le bolle, e la possibilità di regolare con precisione il flusso (con l'elettrovalvola dico bene?) Tu te la senti di sbilanciarti per qualche impianto in particolare ? sei sicuro che è compreso l'adattatore per ricaricabile nel Pro? #24 P.S.: Mi son informato anche per l'acquisto di un neon t5 35W visto che di piante ce n'è e soprattutto l'acqua è abbastanza scura causa legni... Secondo te 75€ tra gruppo accensione, neon, timer e portalampada è tanto? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un ultimo consiglio se acquisti dal negozio del link, ritira tutto con la clausola "Con riserva di controllo", perchè hanno dei corrieri che sono dei macellai ....... -04 -04 -04 |
Grazie!! e quelli che mi consigli non ce l'hanno l'elettrovalvola quindi... #24 Se volessi spegnere l'impianto di notte come farei? Comunque tu mi consigli l'Askoll System...Ce n'erano altri nel sito tra cui uno NRG se non ricordo male con elettrovalvola...nel link che ho messo lo vedi :-) Per il collegamento a un timer io ho uno vecchio dell'impianto luci del Tenerif 88, è nuovo di pacca e se no lo devo buttare #09 costava 60€!! Si può collegare all'elettrovalvola secondo te? Ha solo 2 cavetti in rame che escono...
Quello che cercavo malamente di dire per la luce è: ha senso mettere la CO2 in un acquario tutto sommato abbastanza ben piantumato come il mio senza aumentare di un pò la luce? La luce la aggiungo anche perchè i legni hanno reso l'acqua molto scura, anche se coi primi cambi sicuramente migliorerà...Un'ultima cosa: come funziona la clausola "riserva di controllo?" Devo richiederla al negozio? Grazie mille |
Quote:
Quote:
o in caso di "usa e getta" sviti la bombola (non te lo consiglio), o in caso di ricaricabile chiudi la manopola principale, o chiudi il regolatore di pressione (ma, in tal caso va a farsi benedire tutta la sua utilità nella taratura). Quote:
Per il timer senza complicarti la vita ne prendi uno da pochi euro in qualsiasi brico. Quote:
Quote:
|
Quote:
http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id=1465 Quote:
Quote:
Quote:
Grazie mille di tutto Giudima! Per la luce allora aspetto di vedere come vengon su le piante! Già così è una bella spesa #06 |
Ok per l'elettrovalvola.
Ok per il timer (anche se a quel prezzo lo trovi ovunque), puoi collegarci una presa tripla (anche se non è mai consigliabile sovraccaricare). Per il corriere è un tuo diritto............. |
L'elettrovalvola ovviamente è già predisposta per essere collegata a un timer come quello e quando si spegne la luce l'elettrovalvola automaticamente sospende l'erogazione giusto? Vedrò quanti watt supporta il timer ma penso che tra elettrovalvola (che non consumerà granchè) e lampada non ci siano problemi ;-)
Ora mi è tutto chiaro! Grazie! Pomeriggio procedo con l'acquisto dell'Askoll Pro! |
Oppure quando all'elettrovalvola non arriva più corrente si apre.. ed invece sta chiusa solo quando è sotto tensione!
L'adattatore per il riduttore Askoll l'ho pagato 12 Euro. L'ho preso in un negozio fisico ed è originale. Ottima tenuta anche senza bisogno del teflon e si monta e smonta senza l'utilizzo di attrezzi ma con la sola forza delle mani. Insomma la solita semplicità e funzionalità che contraddistingue i prodotti Askoll!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl