![]() |
Convivenza Brigdgesii-canaliculata
Nel mio 300 litri vivono 8 brigdgesii e, purtroppo c'è modo di spostarle altrove, 2 canaliculata.
Oggi stavo pensando: come faccio a sapere se, trovando delle uova, queste siano di una specie precisa e non ibride? E soprattutto: quante probabilità ci sono che si ibridino? |
Quote:
Quote:
|
Quindi come si può sistemare il problema? #24
Ad esempio: dopo essersi accoppiate si comportano in modo strano? |
Quote:
Quote:
|
Ma l'accoppiamento è comunque visibile giusto?
Qualcuno sa dirmi come avviene e se ci sono delle condizioni ideali perchè si verifichi? |
Leggi quest'articolo... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...a1/default.asp #36# #36# #36#
|
Quindi le uova sono sempre arancioni?
Io sapevo che quelle dalla bridgesi fossero rosa #24 Leggendo questo mi pare di ricordare che almeno una delle 2 canaliculata è un maschio.. |
le uova delle bridgesii sono rosa pallido
mentre delle caniculata sono più scure e virano sull'arancio l'accoppiamento è ben visibile perchè il maschio rimane "attaccato" alla femmina per ore durante l'accoppiamento leggi qui --> http://www.applesnail.net/content/mu...s/italiana.htm |
Quote:
|
Quote:
Comunque non avevo capito il sesso, adesso mi pare che siano entrambe femmine ma... non ci ho capito molto da quell'articolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl