AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante non in salute (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207418)

pj 07-09-2009 20:39

Piante non in salute
 
Come in molti di voi sapranno (perchè ho rotto i maroni a tanti, pazienti maestri di acquariologia), sono alla prima esperienza.

Il mio problema è che le piante sembrano non essere in salute.
La valli era ormai andata e l'ho eliminata, ma già quando l'ho messa ero consapevole del fatto che difficilmente si sarebbe adattata alla poca luce a disposizione. Più strano che le ceratophyllum nelle 3 settimane estive siano completamente e letteralmente scomparse.

Ciò che invece non capisco è perchè piante "semplici e con poche richieste" non riescano proprio a svilupparsi.

Mi riferisco alle anubias ed alle microsorum. Ho 2 diversi problemi.

Il primo, che ho anche all'ufficio, è che alcune foglie tendano a scurirsi e morire, un po' come se si stessero bruciando.
L'altro, invece, è che delle foglie è come se si sfaldassero. Come se piano piano si "sciogliessero" in acqua.

Inutile dire che non ho visto ancora nascere nemmeno una nuova foglia!

Tropius 07-09-2009 21:44

hmm...

l'acquario in questione è quello del profilo?

inoltre mi verrebbe da chiederti se hai piantato le epifite con il metodo classico o se le hai messe nel ghiaino...

Il ceratophyllum è resistente, forse ha patito le temperature alte #24

pj 07-09-2009 22:17

L'acquario è quello del profilo. Quelle epifite sono legate ai legni con del nylon da pesca.
Solo un'anubias l'ho messa con le radici nel ghiaino, ma con il rizoma fuori.

Tropius 08-09-2009 13:48

ok, da quanto tempo le hai inserite in acqua?

pj 08-09-2009 14:05

Anubias, da quando la vasca è avviata. (inizio luglio, quindi 2 mesi fa)
Tutte le altre tra un mese e mezzo ed un mese fa.

Le anubias provengono da una vaschetta che avevo all'ufficio dove già là hanno iniziato a manifestare il problema dell'iscurimento di alcune zone, ma vedevo comunque nascere nuove foglie sane e non ho mai dato troppo peso alla cosa.

Tropius 08-09-2009 14:22

beh, un mesetto o comunque 40 giorni sono troppo pochi per apprezzare dei notevoli cambiamenti in piante lente come queste, almeno in vasche comuni come le nostre e non superspinte. Nel primo periodo di adattamento il massimo che puoi notare è una crescita discreta delle radici e l'allungamento dei rizomi delle felci.

Io stesso ho riallestito l'acquario a maggio, mi pare, e la bombitis ha fatto tre o quattro foglie nuove, mentre le anubias si sono dimostrate un pò più veloci, e ad oggi le foglie per ciascuna sono tre circa.

Per il fenomeno di marcescenza è un altro paio di maniche

pj 08-09-2009 14:49

Eppure nello stesso lasso di tempo ho avuto modo di apprezzare la crescita delle anubias all'ufficio.
Poi non mi preoccupa tanto la mancata crescita, quanto il fatto che le piante sembrano regredire!

pj 11-09-2009 19:41

Potate le foglie marce, le anubias sembrano essersi riprese.

La crypto ha messo una nuova foglia.

La sagittaria è sempre uguale. Non ho notato la crescita di nuove foglie, nè lo stolonamento, ma non è marcito niente.

Le note dolenti arrivano dalle microsorum: ho effettuato degli spostamenti e le foglie marce o fragili si sono staccate: ciò che sembrava una fitta foresta, ora è un triste insieme di rizomi senza foglie! #09 #07 #07

Ho introdotto delle nuove ceratophyllum. Le ho prese dall'ufficio dove erano bellissime e foltissime e le ho portate a casa. Ieri, appena messe, sembravano un po' spellacchiate, ma ho attribuito la perdita di un po' di foglie al trasporto e non mi sono preoccupato.
Oggi, di ritorno a casa, ho trovato un cespuglio di foglie perse dalle ceratophyllum in un angolo dell'acquario dove, evidentemente, sono state trasportate dalla corrente. -04 -04
A cosa devo questa perdita di foglie? #24
Mi dispiace tantissimo: all'ufficio erano splendide e riempivano da sole la vaschetta. Qui sembrano dei bruttissimi steli spellacchiati! #06

rinxio 13-09-2009 22:00

Ciao, non sono molto esperto ma ho avuto un esperienza simile alla tua (molti anni fa).
Praticamente facevo cambi con sola acqua di rubinetto e soprattutto rabboccavo con acqua di rubinetto! Questo aveva fatto si che il KH era arrivato a 18 e il GH a 29°-
Nel tuo caso il KH è anche più alto, ci tenevo a dirti che avevo letto su di una guida che un KH superiore a 10 limita e non di poco l'assorbimento delle sostanze nutritive alle piante!
Non ti dico tutto questo solo su base teorica, ma da quando ho acquistato un impianto osmosi (quindi in uscita ph 6 GH 0 e KH 0) ed ho cominciato con rabbocchi e cambi parziali tagliati, la storia è cambiata totalmente. Le piante (cryptocorine, limnophila, echinodorus ozelot, ludwigia (rossa), anubias, bacopa monnieri, sagittatia subulata (ultima arrivata) crescono con più facilità, le alghe sono diminute (se non sparite).
Non so che disponibilità hai a trovare acqua d'osmosi ma sicuramente gioverebbe nel tuo caso. Concludo col dire che se non ho capito male hai 18 watt per 80 litri (hai o,22 watt litro) sono un pò pochi, ma forse per quelle piante vanno anche bene

pj 14-09-2009 13:52

Ciao rinxio, grazie per aver condiviso la tua esperienza.

Già sto procedendo con cambi di osmosi per tentare di migliorare la qualità dell'acqua per i pesci. A questo punto mi tocca solo pazientare per vedere se vi saranno ripercussioni positive anche sulla flora.
In ogni caso so di avere poca luce, non a caso ho scelto solo piante a bassissima richiesta luminosa.
Aggiornerò questo thread qualora dovessi notare cambiamenti.

Ormai i rizomi delle microsorum hanno perso quasi tutte le foglie :-( :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08473 seconds with 13 queries