AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Avrei intenzione di passare al marino...si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207388)

ZON 07-09-2009 16:06

Avrei intenzione di passare al marino...si o no?
 
Dopo 15 anni di Discus,dolci vari e ora attualmente gestisco 1 plantaquario olandese puro + un 400 litri per scalari e loricaridi wild vorrei provare un marino.

Ho a disposizione gia questo materiale solo da pulire e attaccare.

vasca 150 x 60 x 60 con pozzetto ,scarico del 40 e doppio carico del 25
Sump a L di 60x50x 60h - 35 h cm con alloggiamento per percolatore (da lasciare vuoto se non serve piu,ho letto che nons i usa piu ormai)

skimmer WEIPRO 2150
pompa eheim 1250
riscaldatori 2 x 300W
denitratore ruwal
illuminazione 6 x t8 36W interna

oppure se apro ho gia a casa

Arcadia serie 3

2 x 150W HQI + 2 39W t5 attinici.

La mia intenzione e' quella del neofita TOTALE,quindi non voglio buttare via troppi soldi ma solo imparare ,mi piacerebbe allevare qualche molle e pesci ma conosco a memoria tutti i pesci esistenti nel dolce ma di marino giusto gli ocellaris..eheh :-D





per tenere roba tipo acanturidi o pterois volitans come sono messo??

che devo comprare
come lo arredo??(mi hanno gia sparato ALMENO 100 kg di rocce vive a 15 euro al kg !!!!negozianti malefici)

ne vale la pena????

scusate ma sono assillato dai dubbi altrimenti lascio perdere e ci sbatto dentro una decina di heckel e la faccio finita eheh :-))

Rive Gauche 07-09-2009 16:12

Ciao ZON,
benvenuto da questa parte.... ;-)
Potere puoi. Ovvio che dovresti prendere qualcosa.
Ad esempio pompe di movimento. Considera che con 150 di lunghezza, di acqua devi muoverne....
La vasca dovresti scoperchiarla, ed i T8... usarli per la plafoniera del bagno... :-D

Per quanto riguarda le rocce, purtroppo è vero. La quantità è di circa 1 Kg ogni 4/5 litri di capacità della vasca. Certo, potresti cercarle anche sul mercatino per risparmiare qualcosa.
Per gli acanturidi, le misure ci sono. Non conosco lo skimmer che hai detto, ma considera che i più esigenti sono i coralli e non i pesci.

RolandDiGilead 07-09-2009 16:37

Ciao Zon!
Rive Gauche ti ha dato le indicazioni x l'allestimento di un berlinese puro con allevamento di sps.
Ma non demoralizzarti! Ci sono anke dei compromessi, ad esempio:
- se decidi di allevare coralli molli ed Lps puoi anke mantenerti su un kg di rocce vive ogni 10 litri d'acqua;
- se decidi di fare anche un Dsb puoi ulteriormente diminuire la dose di rocce vive;
- lps e molli necessitano di luce meno intensa e anche di meno movimento d'acqua;
L'unico consiglio serio che devi accettare è quello di:
- leggere i vari topic del forum per almeno un mesetto, ci trovi tutto ma proprio tutto;
- avere molta molta pazienza (un dsb ci mette almeno 3 mesi x iniziare a funzionare).
Dopo di che, con le idee + chiare, potrai postare pure i tuoi dubbi che di espertoni disponibili qui ne troverai sempre.
hile!

ZON 07-09-2009 16:39

io non voglio duri,o roba impegnativa.quello semmai tra qualche anno.
incominciamo da zero.
anche se ho esperienza alle spalle sul dolce e riproduco discus senza problemi qui so a malapena cos'e' uno schiumatoio..il resto ZERO

voglio mettere una decina di pesci colorati anche grandicelli e qualche anemone...

servono per forza rocce vive a quintali???

Rive Gauche 07-09-2009 16:44

Sicuramente RolandDiGilead, ha ragione: leggere il forum ed i vari Topic ti aiuterà parecchio.
Io mi sento comunque di suggerirti un berlinese classico, in quanto probabilmente più semplice per chi come te è alla primissima esperienza.
Allestire e gestire un DSB è molto più complicato, e richiede tempi d'attuazione lunghissimi.
100 Kg di rocce magari sono un po' troppi, anche in considerazione che probabilmente non ti butterai a testa bassa sulle Acropore. In ogni caso non scenderei al di sotto del rapporto di 1 Kg ogni 6 litri. #24

Rive Gauche 07-09-2009 16:46

ZON,
Scusa ma scrivevo mentre postavi tu....
Lascerei perdere gli anemoni, e comunque anche i pesci hanno bisogno del loro spazio. Tu parlavi di Acanturidi: beh, in una vasca come la tua non potrai inserirne molti.....
Per quanto riguarda le rocce, se vorrai allevare solo pesci, allora potrai abbassare un po' il rapporto.

RolandDiGilead 07-09-2009 16:47

Ecco, vedi??
Già x allevare anemoni ci vuole un altro tipo di allestimento perche sono animali che si spostano e sono molto delicati.
Per avere molti pesci devi avere un sistema che riesca ad ingoiare molti rifiuti.
Le rocce vive sono il tuo "filtro biologico" che in più denitra anche (come del resto il Dsb). Se allevi molti pesci ci vuole uno skimmer molto performante per sopperire alla mancanza biologica. Al posto delle anemoni ci sono bellissimi molli e Lps.
Ti ripeto, leggiti tutto il forum marino, non te ne pentirai e potrai avere molte + soddisfazioni che nel dolce (io come molti altri vengo da li) ma decisioni affrettate sono soprattutto molto costose.
ciao

Perry 07-09-2009 17:54

Essere lungimiranti vuol dire anche spendere di meno...se tra un anno si ha intenzione di mettere duri, (un anno, non 3 o 4), impronterei già la vasca in previsione di ciò...altrimenti l'anno prossimo ci si ritrova a spendere di nuovo per adeguare la vasca ai nuovi ospiti..

Un dsb con solo molli IO non credo lo farei...

La prima cosa da fare è capire bene cosa voler allevare..dopo quanto tempo "upgradare" gli ospiti..se cambiare con animali più complicati..o meno complicati..

Se l'intenzione è di mettere solo pesci, le cose cambiano molto...come luce, come movimento e come filtrazione.

ZON 07-09-2009 18:36

Si per adesso l'intenzione e' imparare.

Quindi solo pesci (che poi son quelli che mi piacciono di piu ,i coralli son belli ma non mi appassionano cosi' tanto)

Per pesci io intenderei (ho appena visto qualche foto)

Zebrasoma flavescens
Pomacathus imperator
Balestra
chelmon rostratus
pygoplites
chaetodon multifasciatus
amphirion vari

insomma pesci di questo tipo compatibili tra loro e vivaci (non come i discus :D)

quest'estate in thailandia ho visto parecchi acquari allestiti con una rocciata ad arco (senza mezzo corallo) e numerosissimi pesci di questi generi

Per ora (e quindi almeno 2-3 anni) vorrei una cosa del genere.
SE poi ci sta qualche molle tanto meglio (io dicevo anemoni da ignorante ,intendo coralli molli tipo quelli dei pagliacci insomma)

sono disposto a prendere qualche koralia e ho gia le HQI 2 x 150 volevo sapere come filtrazione come mi devo comportare e come partire ,insomma tutto quanto
Ho la sump a percolazione (senza nulla per ora solo lo scomparto ) e sto skimmer che e' dato per vasche fino a 720lt.)

questo qua



http://lh6.ggpht.com/1staquariumstor...00/SA-2015.jpg

RolandDiGilead 07-09-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Un dsb con solo molli IO non credo lo farei...

Neanche io.
Lo farei x molli, Lps e pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12399 seconds with 13 queries