AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   potassio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207339)

paolo300 07-09-2009 09:01

potassio...
 
in base alle Vostre conoscenze in merito, è possibile averlo troppo alto seguendo i dosaggi d'ettichetta degli integratori commerciali oppure è più probabile averlo sempre bassino...

IVANO 07-09-2009 09:29

paolo300, mai misurato #12 #12 #12

maxcc 07-09-2009 10:14

idem,mai misurato :-)) sto aggingendo da un po meta dose di quello che consiglia la casa....................appena lo finesco non lo compro piu ;-)

Vutix 07-09-2009 10:25

mai misurato neanche io :-D

paolo300 07-09-2009 10:57

mi associo....mai misurato, ma sto integrando con dosi dimezzate rispetto all'ettichetta e mi viene il dubbio, non avendo test e non pensando di acquistalo di incorrere in problemi di sovradosaggio...che dite #17

Vutix 07-09-2009 13:32

paolo300, dico che è inutile inserire elementi in vasca se non si verifica con un test la loro carenza..piuttosto che andare ad inserire singoli elementi io proverei ad utilizzare i prodotti ionicamente bilanciati, tipo i grotech, i nightsun(ce ne sono una marea...) e vedere come risponde la vasca #36# ;-)

ALGRANATI 07-09-2009 18:15

ho provato a misurarlo 1 volta...ma è troppo lungo il test........quindi non lo integro nemmeno :-))

82franky82 08-09-2009 11:32

secondo me o lo si misura e si inserisce la quantità giusta oppure non lo si mette proprio perchè se vai ad integare una quantità minima secondo me non serve a nulla

paolo300 08-09-2009 12:11

Quote:

secondo me o lo si misura e si inserisce la quantità giusta oppure non lo si mette proprio perchè se vai ad integare una quantità minima secondo me non serve a nulla
io credo che anche l'unico test che esiste non si sa quanto sia attendibile e come per gli oligo in generale si va un po a naso/occhio, ma la mia domanda è:
Quote:

è possibile averlo troppo alto seguendo i dosaggi d'ettichetta degli integratori commerciali oppure è più probabile averlo sempre bassino...
avete esperienze, link in merito?

BiAndrea 08-09-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da paolo300
Quote:

secondo me o lo si misura e si inserisce la quantità giusta oppure non lo si mette proprio perchè se vai ad integare una quantità minima secondo me non serve a nulla
io credo che anche l'unico test che esiste non si sa quanto sia attendibile e come per gli oligo in generale si va un po a naso/occhio, ma la mia domanda è:
Quote:

è possibile averlo troppo alto seguendo i dosaggi d'ettichetta degli integratori commerciali oppure è più probabile averlo sempre bassino...
avete esperienze, link in merito?

testandolo con 1 dei 2 test che il mercato offre hai certamente + sicurezze.
Io personalmente vado "ad occhio" e quando vedo i colori affievolirsi li "rilucido" dosando un po' di K , ma mai oltre le dosi d'etichetta.
Andando ad esperienza vedo un consumo di un 2% settimanale e quindi è facile trovare i giusti ml da dare. Poche volte l'ho testato e le misurazioni mi hanno confermato che il mio "occhiometro" è preciso :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08035 seconds with 13 queries