![]() |
Il flash: qualche consiglio (parte IV)
(...continua...)
Foto di sera (esterni): Se sullo sfondo non ci sono luci (o sono molto scarse)ISO 400 modalità flash TTL Modalità macchina: M Compensazione flash : sottoesporre a -1/2 o -2/3 1/30; f 5,6 (vedi esempio 3) Se volete recuperare un po' di sfondo, se è bene illuminato, e dare l'effetto di "figura ambientata", come nell' esempio 4, lasciare a -2/3 la compensazione flash aprire di uno o due stop l'esposizione camera o aumentare gli ISO ad 800-1000. Diffusore: se il soggetto è più distante di 2 mt o dietro al soggetto c'è il vuoto (esempio 3) utilizzate la parabola direttamente sul soggetto senza diffusori o pannellini riflettenti. Col soggetto a meno di 2 metri, ottimo il pannellino riflettente autocostruito(vedi parte III di quest'articolo). Il diffusore opalino non sortisce effetti significativi in esterni, anzi assorbendo luce "stressa" inutilmente batterie e circuiti elettronici. Con la prossima puntata arriveremo all'argomento più importante:il FILL IN, cioè l'utilizzo del flash in esterni quando c'è , comunque, luce sufficiente (in pratica dall'alba al tramonto, passando per il solleone -50 ) Perchè utilizzarlo sempre ? -per rischiarare le ombre e renderle quindi "leggibili" -dare al soggetto più plasticità e rilievo, specie nelle riprese all'ombra -creare un "punto luce" nelle pupille e,quindi , vivacizzare lo sguardo -permettere di fotografare in controluce parziale o totale e quindi avere il soggetto con gli occhi aperti e lineamenti distesi -all'alba od al tramonto o all'ombra, ridare ai soggetti il colore naturale ( e non avere quindi la morosa color Toro Seduto o, se la fotografate all'ombra, color Puffo -e54 ) Vi sembra poco???? (continua.....) |
Quote:
complimenti per la semplicità delle spiegazioni, corredate da esempi (importantissimi) #25 #25 #25 #25 |
quando le mie figlie vanno in viaggio con le loro compattine (una Canon ed una Nikon per par condicio :-D ) consiglio loro di tenerlo sempre inserito.
Io lo utilizzo (come fill in) in tutti i 5 casi che ho elencato. Ovviamente se nella foto l'atmosfera della luce ambiente è prioritaria......lo spegni! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl