AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Mini Tanganica per conchigliofili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207175)

ForzaViola 05-09-2009 08:35

Mini Tanganica per conchigliofili
 
Ecco il mio nuovo acquarietto!!!
E' 45x30x30, circa 30 litri netti.
Il filtro e' esterno, eden 501.
Come fondo ho messo 10 kg di sabbia ambrata.
Le rocce che vedete in foto sono solo perche' non volevo lasciarlo vuoto, ora vado a prenderne qualcuna sul torrente giusto per coprire quel "coso" nero dell'aspirazione.
Sto anche impazzendo per trovare i gusci di Helix...
Non trovo nemmeno le escargot surgelate -04
Come popolazione ero puntato sui Sumbu Shell (anche se li vedo un po' "impiccati" in 30l) o Lamprologus Speciosus.
Consigli??

ForzaViola 05-09-2009 18:29

Supercambiamento!!
Ho trovate le lumache che ovviamente non ho mangiato :-) :-)
E ho sistemato la rocciata.
Ora mi metto alla ricerca dei pesci...

Sharkfree 07-09-2009 09:15

:-)) Carino, seguo con interesse, ho un Mirabella 30 e vorrei fare un mini tanganica anch'io..... dove posso reperire un pò di rocce a basso costo???????

nanni87 07-09-2009 09:35

molto bella.
da quel che so se ci metti per esempio i neolaprogus multifasciatus i primi colonizzeranno le rocce e solo successivamente i figli o i sottomessi andranno a colonizzare la zona con conchiglie
in ogni caso bella vaschetta.

un po di valli ce la vedrei bene in un angolo..pero dovresti piantarla il prima possibile per far si che le radici si estendano il piu possibile.

Paolo Piccinelli 08-09-2009 08:38

ForzaViola, sposto nella sezione adatta! :-)

Oscar_bart 08-09-2009 10:14

ForzaViola, carina la vaschetta!! #25
Fai creare all'Eden del movimento superficiale, per quanto possa fare.. perchè anche io ce l'ho e non riesce a smuovere 20 litri d'acqua..
Come pesci ti sconsiglio i sumbu shell, in 30 litri o multi o similis.. gli altri son tutti più territoriali, troppo.. ;-)

nanni87, i multi colonizzano da subito le conchiglie, le rocce le utilizzano i sottomessi per rifugiarsi.. in teoria..
quoto per la valli, meglio metterla e farla radicare bene prima di mettere gli "escavatori" in vasca.. ;-)

edovera 08-09-2009 10:30

molto bella! #25
quoto gli altri per la vallisneria, magari nell'angolo dietro alle rocce così i futuri inquilini non la sradicheranno scavando!

l'unica cosa che non mi piace è lo sfondo azzurro piscina. A meno che è la foto a sballare i colori, io ne metterei uno blu scuro o nero!

ForzaViola 08-09-2009 14:34

La Vallisneria io non volevo metterla... #07
Volevo fare una cosa low-tech, con pochissima luce (forse qualche led)
Multifasciatus e similis non mi dicono niente...
Ma solo questi posso mettere???
Se posso mettere solo loro mi sa che cambio biotopo. :-))

Edovera, hai ragione...in foto lo sfondo fa vermante ca**re :-D
Dal vivo e' color "blu mare", il nero con questo biotopo non ci sta bene secondo me.

Oscar_Bart, all'Eden, gli ho applicato una piccola modifica.
Gli ho allargato le feritoie sotto la spugna blu e gia' butta meglio, ho un discreto movimento di superficie.

SharkFree, per le roccie io le ho prese lungo un torrente, almeno le trovi belle levigate e ti scegli quelle che vuoi. ;-)

Oscar_bart 08-09-2009 15:00

In 30 litri netti non hai molta scelta in quanto a pesci, poi se vuoi fare una cosa low tech i multifasciatus fanno proprio al caso tuo.
Ok che sono grigi (non del tutto) però ti ripagheranno dal punto di vista comportamentale.. ;-)

L'alternativa sarebbe fare un caridinaio, ma non è più low tech, idem per una coppia di dario

la valli in 30 litri ti cresce pure con una plafo Pl da 9W, altrimenti metti l'anubias che sta benone pure con la luce della stanza..

P.s.
la modifica dell'Eden la debbo provare! :-))

Paolo Piccinelli 08-09-2009 15:06

ForzaViola, io mi sto sbellicando dalle risate con il mio cayman 50... sono 35 litri netti scarsi e ci ho messo una coppia di carinotrtraodon travancoricus, i palla nani... sono spassosissimi!!!

Sono lunghi 3 cm e cacciano lumache più grandi di loro, spaccando il guscio e divorandole vive... mangiano chironomus di 2 cm succhiandoli come spaghetti e, per farli entrare in gola, tirano testate immani contro i vetri :-D :-D :-D

...metti un paio di crypto, un legno con microsorium, delle galleggianti ed hai un acquario insolito, di gestione facillima e molto divertente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11718 seconds with 13 queries