![]() |
Piante e...nascondigli
Non so se ho creato un thread doppione ma ci provo lo stesso....se si vuole adibire un acquario principalmente alla riproduzione di una specie è importante che sia arredato in modo tale da garantire agli avannoti discete possibilità di sopravvivenza, e in questo le piante occupano un ruolo importante.Se dovessimo piantumare l'acquario in previsione di questo su quali specie dovremmo puntare?in sintesi quali piante si sviluppano in modo maggiormente fitto?
|
...dipende dai pesci.
per i poecilidi, ceratophillum demersum. ciao, ba |
ciao babaferu e più in generale?parlo anche di scalari :-)
|
ceratophylium, limmophila sessiflora, tanti steli di elodea.. cabomba
|
FrancescoOR, nel caso di scalari, si sa che depongono su supercifi liscie e solide, quindi vanno bene le echinodorus, ma a volte depongono anche sui vetri o sul filtro, quindi... e gli scalari non hanno bisogno di nascondigli, basta la vasca sgombra da altri abitanti e i genitori se ne prenderanno cura, o se li papperanno, ma è un'altra questione.
Ogni pesce, comunque come dice baba, ha esigenze diverse. Alcuni vogliono intrichi di muschio per aggrovigliarvisi dentro e deporre le uova, altri come corydoras le depongono un pò dappertutto, altri ancora come i labirintidi (trichogaster, betta, colisa, etc) hanno bisogno di una fitta vegetazione a priori, soprattutto nella zona alta. In generale, le piante che ha elencatoTuridsas_DIEE vanno bene |
va bene....grazie :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl