AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Trichogaster strano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207087)

Researcher 04-09-2009 09:39

Trichogaster strano
 
Ciao a tutti,
mi sta succedendo una cosa strana...
Da qualche giorno, il mio tricho maschio, si comporta in modo strano: ha passato una giornata intera appoggiato sul fondo, ora se ne sta fermo a mezz'acqua, o vicino alla superficie, facendosi un giro ogni tanto (ma proprio ogni tanto).
La cosa che mi lascia perplesso è che quando vado a dar da mangiare ai pesci, lui viene a mangiare, ma sembra che non ci veda: viene a galla aprendo la bocca e "aspirando" finchè qualcosa gli capito in bocca, e allora mangia e poi torna su alla ricerca di cibo...veramente, sembra che non ci veda, non punta il cibo come gli altri...
Apparentemente non ha niente, non ha ulcere o cose strane e glio occhi mi sembrano normali...tutti gli altri pesci stanno benissimo, non mostrano il minimo sintomo strano.
I valori dell'acqua sono ok, nitriti e nitrati assenti, pH 6.8 e kh 4...
E' possibile che un pesce diventi cieco?
#24 #24

onlyreds 04-09-2009 09:48

Researcher, ciechi lo potrebbero diventare. Però è strano...
Ogni quanto fai i cambi d'acqua? Non vorrei ci fosse qualche battere che stia attaccando gli occhi... #24

Researcher 04-09-2009 15:28

I cambi ogni 2 settimane. Su circa 220 litri lordi, cambio circa 50 litri, usando solo acqua RO integrata con i sali della JBL fino a Kh 4.
Ho anche un tricho femmina uguale al maschio malato, ma non mi sembra che gli occhi siano diversi...nel caso quali sono i batteri che colpiscono gli occhi dei pesci?
#24

lele40 04-09-2009 21:18

bhe nn inizierei alcuna terapia ,almeno fino a quando il problema nn ' concreto.osserva con attenzione il pesce e vediamo se manifestera' il fastidio.pe il momento addizionerei vitamine al mangime.

eltiburon 05-09-2009 00:23

Io un trattamento antibatterico lo prenderei in considerazione, se non hai già i medicinali meglio che inizi a procurarteli...

Researcher 06-09-2009 13:40

ok!!lele 32, dove le posso trovare le vitamine? hai qualcosa da consigliarmi?
eltiburon, come antibatterico cosa posso usare? uno generico?
Ieri credo di aver avuto la conferma che non ci vede...lo toccavo e lui non si muoveva, come se stesse strisciando contro un legno o qualcosa di simile...
ne ho approfittato e l'ho tenuto fermo guardandogli gli occhi, ma non mi sembrava avessero niente di strano.
Forse è deformazione professionale, ma ho pensato che potrebbe avere un tumore che gli conprime il nervo ottico...questo spiegherebbe l'apparente mancaza di manifestazioni esterne di malattia...
#24
Sto sparando c....ate secondo voi?

eltiburon 07-09-2009 00:55

Allora, per le vitamine puoi prendere l'Idroplurivit gocce in farmacia e metti una goccia ogni 10L circa, oltre a imbibire il mangime con una goccia (se le prende col cibo, le assorbe MOLTO meglio). Per l'antibatterico puoi usare il baktowert, se riesci a procurartelo velocememente, altrimenti prendi in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1% e ne metti 3 ml ogni 10 litri d'acqua, nella vasca di cura, SENZA filtro e con aeratore.
A volte anche antibiotici come la tetraciclina, l'amoxicillina e il co-trimoxazolo danno buoni risultati contro i batteri.
Se fosse un tumore del nervo ottico non si potrebbe far nulla, ma mi sembra più probabile l'infezione batterica!

Researcher 07-09-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Allora, per le vitamine puoi prendere l'Idroplurivit gocce in farmacia e metti una goccia ogni 10L circa, oltre a imbibire il mangime con una goccia (se le prende col cibo, le assorbe MOLTO meglio). Per l'antibatterico puoi usare il baktowert, se riesci a procurartelo velocememente, altrimenti prendi in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1% e ne metti 3 ml ogni 10 litri d'acqua, nella vasca di cura, SENZA filtro e con aeratore.
A volte anche antibiotici come la tetraciclina, l'amoxicillina e il co-trimoxazolo danno buoni risultati contro i batteri.
Se fosse un tumore del nervo ottico non si potrebbe far nulla, ma mi sembra più probabile l'infezione batterica!

Ok, proverò con vitamine e anti-batterico...
il fatto è che non ho una vasca di cura...potrei comprarne una in plastica e metterci l'aeratore...
ma non mi conviene trattare tutta la vasca?
nel caso con il bactovert come funziona: metto il pesce dentro, faccio il trattamento e poi lo rimetto nell'acquario?
grazie dell'aiuto...

onlyreds 07-09-2009 11:09

è sempre meglio fare il trattamento al solo pesce malato. quelli che stanno bene non hanno bisogno di medicine (è come se in una famiglia la mamma ha l'influenza e tutti gli altri prendessero l'aspirina con lei ...)
senza contare che le medicine rischiano anche di compromettere il filtro.

Researcher 07-09-2009 12:14

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
è sempre meglio fare il trattamento al solo pesce malato. quelli che stanno bene non hanno bisogno di medicine (è come se in una famiglia la mamma ha l'influenza e tutti gli altri prendessero l'aspirina con lei ...)
senza contare che le medicine rischiano anche di compromettere il filtro.

Ok, ma quindi come devo fare?
Lo isolo, gli faccio il trattamento e poi lo rimetto in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries