AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   "Stuccare" i gusci... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206986)

Kyaretta 03-09-2009 11:54

"Stuccare" i gusci...
 
Il guscio delle mie clinthon ha avuto qualche problema e si sono creati i soliti buchetti...
voi che ne pensate delle aggiustature suggerite qui: http://www.applesnail.net/content/va...il_disease.php ?

yangadou 03-09-2009 22:11

Non sembra male l'idea, se lo fai facci sapere come va

Kyaretta 03-09-2009 22:17

mah il guaio è che nn saprei esattamente con cosa farlo....xo sembra una protezione potenzialmente utile

yangadou 04-09-2009 20:38

La tipa parla di resina epossidica mescolata con guscio di uova polverizzato....
Qualcuno sa dirci se la resina epossidica è atossica e dove la si trova?

Kyaretta 04-09-2009 21:22

penso da un normale negozio di hobbistica...è un po' come la colla a due componenti da quello che so io (se è una cavolata mi scus!!!)...ma...bah qualche solvente lo conterrà...

Paolo Piccinelli 06-09-2009 16:36

l'epossidica ci mette almeno 3 giorni (A secco) per polimerizzare... fino a reazione ultimata è tossica.

:-)

Kyaretta 06-09-2009 16:43

capito...quindi nn va bene...qualche altra soluzione?

AndreaDoc 13-09-2009 17:44

Per le Ampullarie, quando ci sono fratture di guscio, si usa fare rattoppi con guscio d'uovo (bollito) e super-attack...ma non sò se per la clithon si riesca a fare...

yangadou 13-09-2009 20:41

In pratica prendo i pezzi di guscio dell'uovo e li incollo sull'ampullaria tipo collage?
Ma poi c'è da fidarsi a rimetterla in acqua senza che l'attack avveleni tutto e tutti?
Tu hai già provato se funziona realmente?
Grazie

Kyaretta 14-09-2009 08:39

Ragazzi alla fine ho provato...con un po' di cautela però...e controllando che i buchi nn arrivino al corpo o che la bestiola abbia ricalcificato (insomma come protezione ulteriore).
in pratica ho tritato fini fini i gusci d'uovo e li ho impastati con la colla. li ho applicati dopo aver lavato e asciugato bene il guscio e ho isolato la lumachina in una scodellina con un goccino d'acqua (solo per tenere umido il corpo). Le ho cambiato regolarmete l'acqua per 4 gg e adesso l'ho immersa completamente, sempre tenendola nella scodellina.
Per il momento sembra che stia bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12099 seconds with 13 queries