AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   SVUOTAMENTO VASCA E RIFACIMENTO LAYOUT......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206983)

Sharkfree 03-09-2009 11:50

SVUOTAMENTO VASCA E RIFACIMENTO LAYOUT.........
 
:-)) Ciao a tutti............ :-))

Dopo un anno dall'avviamento mi appresto a svuotare la vasca e a rifare tutto, dato il graffio sul vetro frontale che mi dà letteralmente ai nervi......
La vasca è un Rio 180, dovendola girare mi ritroverei il filtro di serie sulla parte frontale e pertanto và eliminato. Oltre a questi è presente anche un filtro esterno "PRATIKO 200" al quale, togliendo quello interno, ne affiancherò un secondo.

I dubbi che ho sono:
_ Conviene smantellare anche tutto il fondo e rifare anche quello?
_ Nelle ore che andrò a fare le operazioni è opportuno aprire il filtro esterno vecchio e inserirvi dentro una pietra porosa con aereatore per preservare i batteri o è meglio di no?
_ Posso lasciare i pesci in un secchio nelle ore dell'operazione?
_ Posso non lavare il ghiaino nuovo? A quali problemi vado incontro se non lo lavo?
_ Potrei riutilizzare il ghiaino vecchio risciaquandolo o rischi fare solo casino visto che nell'allestimento misi anche del substrato in polvere?

Quello presente è un ghiaino di quarzo finissimo, che ;-) nel caso lo ritrovassi lo ricomprerei, mi piace tantissimo

Intanto ho fatto una prova generale del Layout che vorrei creare, il cespuglio di Anubias che si vede sulla destra ha come base dei legni di torbiera incastonati tra loro che senza più il filtro andrebbero più verso destra lasciando un pò di spazio libero in più al centro dove, sempre se mi riesce, vorrei creare un pratino di "hemianthus callistricoides Cuba e lasciare ai lati quei ciuffetti di Tenellus che ci sono ora.

Grazie anticipatamente...........

Paolo Piccinelli 03-09-2009 15:37

... se togli l'acqua e ripari il graffio con della polvere di ossido di cerio non è più semplice? #24

la trovi dal vetraio

Sharkfree 03-09-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
... se togli l'acqua e ripari il graffio con della polvere di ossido di cerio non è più semplice? #24

la trovi dal vetraio

In merito ho letto varie discussioni e alla fine quasi tutte concluse con il nulla di fatto con l'ossido di cerio, per me sarebbe l'ideale, visto che il Juwel nella parte posteriore, sulla cornice porta 2 incavature per il passaggio verso l'esterno di cavi elettrici o quant'altro, che poi in qualche mododo dovrò coprire, per quest ho deciso di riallestire girando la vasca.
Tu l'hai mai provato l'ossido di cerio?
Ma poi, nel caso, dopo averlo usato dovrei comunque lavare la vasca o non è inquinante?
#24

Paolo Piccinelli 03-09-2009 16:05

Quote:

Tu l'hai mai provato l'ossido di cerio?
Io no.
C'è un bell'articolo nel portale nella sez. tecnica o fai da te, non ricordo.

per me se usi un pò di nastro adesivo e del cellophane, limiti i danni alla parte riparata e basta una spugnatura ;-)

Sharkfree 03-09-2009 16:58

Paolo Piccinelli, non avendo visto alcun tuo commento sull'areatore nel filtro durante la manutenzione credo che sia una buona cosa fare co :-)) sì..........

Paolo Piccinelli 03-09-2009 17:00

Quote:

Nelle ore che andrò a fare le operazioni è opportuno aprire il filtro esterno vecchio e inserirvi dentro una pietra porosa con aereatore per preservare i batteri o è meglio di no?
l'aeratore inseriscilo in un tubicino, in modo da creare una corrente e poi metti il filtro a mollo in un nrecipiente più grande...

In pratica devi realizzare un coso così:

http://www.ceabacquari.it/dettFamigl...categoriaID=27

Turidsas_DIEE 03-09-2009 18:08

per l'amor di dio nn lasciare i pesci dentro mentre fai le operazioni. oggi ho fatto questa ******* e dalla sospensione organca che si è sollevata mi sono schizzati i nitriti alle stelle e mi hanno fritto un betta :(

faby 03-09-2009 18:16

Quote:

per l'amor di dio nn lasciare i pesci dentro mentre fai le operazioni. oggi ho fatto questa ******* e dalla sospensione organca che si è sollevata mi sono schizzati i nitriti alle stelle e mi hanno fritto un betta :(
dubito che i nitriti siano schizzati per quello #24

Sharkfree 04-09-2009 07:26

Quote:

Originariamente inviata da Turidsas_DIEE
per l'amor di dio nn lasciare i pesci dentro mentre fai le operazioni. oggi ho fatto questa ******* e dalla sospensione organca che si è sollevata mi sono schizzati i nitriti alle stelle e mi hanno fritto un betta :(

Sabato scorso o sradicato e spostato tutte le piante, per provare il nuovo layout e di sospensione organica se n'è sollevata eccome ma con un abbondante cambio d'acqua è andato tutto regolare.....probabilmente avrai qualche altro problema.
Logicamente se cambio anche il fondo è normale che per prima cosa sposto i pesci in dei sacchetti di plastica, tanto per una giornata non credo gli faccia male, sarebbe come andarli a comprare, poi per rimetterli in vasca gli rifarei l'ambientamento, visto che parecchia acqua presente andrebbe sostituita........ ;-)

Paolo Piccinelli 04-09-2009 08:27

Quote:

sposto i pesci in dei sacchetti di plastica
mettili in un secchio con porosa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09601 seconds with 13 queries